Dona ora

intelligenza artificiale

27 elementi
  1. Scoprire nuovi antibiotici grazie all’intelligenza artificiale
    MagazineScoprire nuovi antibiotici grazie all’intelligenza artificiale
    Grazie al deep learning, i ricercatori del MIT di Boston hanno identificato una nuova classe di candidati antibiotici che potrebbero essere efficaci contro lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina
  2. L’intelligenza artificiale in medicina: tra presente e futuro
    MagazineL’intelligenza artificiale in medicina: tra presente e futuro
    L’intelligenza artificiale, Chat GPT compresa, può essere utile alla medicina? È affidabile? Quali rischi corriamo? I computer sostituiranno i medici? La parola all’esperto
  3. Un robot umanoide per addestrare medici e infermieri
    MagazineUn robot umanoide per addestrare medici e infermieri
    Scopriamo come funziona Hal s5301, il primo simulatore umanoide in Europa, dotato di intelligenza artificiale
  4. Anche l’intelligenza artificiale può aiutarci a smettere di fumare
    MagazineAnche l’intelligenza artificiale può aiutarci a smettere di fumare
    Algoritmi e deep learning possono aiutare a identificare gli ambienti associati al fumo e creare contesti utili per chi smette
  5. Il premio Lombardia è ricerca 2022 a Rosalind Picard e all’intelligenza artificiale
    News dalla fondazioneIl premio Lombardia è ricerca 2022 a Rosalind Picard e all’intelligenza artificiale
    Ingegnere e scienziata del MIT di Boston, Rosalind Picard ha aperto la strada a nuove applicazioni dell'intelligenza artificiale per decifrare lo stato fisico e anche emotivo delle persone
  6. Prevedere l’infarto grazie alla retina (e all’intelligenza artificiale)
    MagazinePrevedere l’infarto grazie alla retina (e all’intelligenza artificiale)
    I vasi della retina possono aiutare a predire il rischio di infarto. Testato un sistema di screening basato sull'intelligenza artificiale
  7. Intelligenza artificiale: tra scienza, etica e tecnologia
    MagazineIntelligenza artificiale: tra scienza, etica e tecnologia
    Con le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale si sta affrontando la sfida di una realtà trasformata. Diversi, però, i punti da chiarire
  8. Science for Peace and Health: dal gene editing all’intelligenza artificiale
    L’esperto rispondeScience for Peace and Health: dal gene editing all’intelligenza artificiale
    Le ragioni che ci hanno portato a scegliere di approfondire questi temi spiegate dal presidente Paolo Veronesi. Conferenza dal 9 al 14 novembre