intelligenza artificiale
28 elementi
Science for Peace and Health: dal gene editing all’intelligenza artificiale
Le ragioni che ci hanno portato a scegliere di approfondire questi temi spiegate dal presidente Paolo Veronesi. Conferenza dal 9 al 14 novembre L’intelligenza artificiale? Una rivoluzione. Ma i medici non spariranno
Ne è convinto Alberto Martinelli, vicepresidente della conferenza «Science for Peace and Health». «Uomo e macchina insieme per migliorare la salute» Science for Peace and Health online dal 9 al 14 novembre
La conferenza mondiale sulla pace si «rinnova». Appuntamento interamente online per conoscere gli sviluppi scientifici ed etici dell'intelligenza artificiale e del gene editing Fondazione Veronesi porta la bioetica tra i banchi di scuola
Da settembre il ventaglio dei progetti formativi di Fondazione Umberto Veronesi si amplia con un corso su scienza ed etica riservato agli studenti delle secondarie di II° grado Tumori delle pelle: per la diagnosi meglio non fidarsi (solo) delle «app»
Negli store online sono diverse le applicazioni che promettono di poter identificare i tumori cutanei. Nessuna, però, può sostituire il parere del dermatologo Tumore al seno: diagnosi più accurate con l’intelligenza artificiale
Un algoritmo che analizza le immagini mammografiche si è dimostrato utile nel ridurre gli errori di interpretazione. Così avremo diagnosi più accurate. I risultati pubblicati su Nature Verso una nuova etica per l’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale – protagonista anche del precedente post – sta già cambiando le nostre vite in modo significativo. Sempre di più sono gli algoritmi da essa governati per decidere quali notizie visualizziamo online (e quali no), quali pubblicità e offerte di intrattenimento ci vengono proposte, o come reagiscono i veicoli e robot autonomi in situazioni moralmente… L’intelligenza artificiale sostituirà i medici?
Negli ultimi anni l’innovazione tecnologica ha trasformato le nostre vite. Internet, i social media e gli smartphone hanno già avuto un impatto considerevole, mentre le nuove tecnologie basate sui big-data e l’intelligenza artificiale sono solo agli inizi. L’impatto di questa rivoluzione tecnologica è incalcolabile, ma è facile ipotizzare che il mondo di domani sarà molto…