Dona ora

ipertensione

181 elementi
  1. Ecco i fattori di rischio che “avvicinano” all’Alzheimer
    MagazineEcco i fattori di rischio che “avvicinano” all’Alzheimer
    Una revisione degli studi presenti in letteratura identifica le condizioni responsabili dei due terzi dei casi di malattia nel mondo. Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale
  2. Lupus, gravidanza sicura (al momento giusto)
    MagazineLupus, gravidanza sicura (al momento giusto)
    Se si concepisce in una fase di remissione della malattia i rischi di complicanze sono bassi per la mamma e il nascituro
  3. Ipertensione: a quali “segnali” fare attenzione?
    L’esperto rispondeIpertensione: a quali “segnali” fare attenzione?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione - Fondazione Policlinico Ca' Granda, Milano
  4. Si può essere ipertesi in età infantile?
    L’esperto rispondeSi può essere ipertesi in età infantile?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione - Fondazione Policlinico Ca' Granda, Milano
  5. Pressione troppo alta o troppo bassa: a cosa fare attenzione?
    L’esperto rispondePressione troppo alta o troppo bassa: a cosa fare attenzione?
    La pressione va sempre misurata in condizioni di tranquillità, senza nessuno attorno. Ogni misurazione deve essere ripetuta 2-3 volte in cinque minuti
  6. La corsa che fa bene al cuore? Quella moderata
    MagazineLa corsa che fa bene al cuore? Quella moderata
    Uno studio danese stabilirebbe i parametri dello jogging sano. Ok a 2,4 ore alla settimana. Velocità massima: otto chilometri orari
  7. Pressione alta: con quale frequenza va controllata?
    L’esperto rispondePressione alta: con quale frequenza va controllata?
    Dopo l'inizio della terapia, la pressione deve essere misurata una volta alla settimana per verificarne l’efficacia ed eventualmente suggerire una modifica del regime terapeutico
  8. Come controllare la pressione a casa?
    L’esperto rispondeCome controllare la pressione a casa?
    Risponde Roberto Meazza, responsabile del Centro Ipertensione dell'Ospedale Maggiore - Policlinico di Milano