latte
38 elementi
Una buona colazione dà voti migliori a scuola?
Una ricerca dell’Università di Cardiff su cinquemila scolari stabilisce un legame tra la prima colazione e la resa scolastica. L'esperto: è il clima familiare a fare la differenza Ecco come riconoscere un’allergia alimentare
I consigli degli esperti per evitare che da una reazione si possa arrivare allo shock anafilattico. Il problema in Italia riguarda due milioni di persone Latte e cancro (anche al seno): cosa sappiamo?
Non esiste un’indicazione unica per la prevenzione delle diverse neoplasie. Un moderato effetto protettivo emerge rispetto ai tumori della vescica e del colon-retto. Prudenza invece nel caso di un tumore al seno L’autismo fra falsi colpevoli e verità
La malattia è complessa e multifattoriale. Infondati finora i tentativi di identificare una causa scatenante. Vaccini e consumo di latte non hanno nessun riscontro scientifico nella genesi della patologia Quanti tipi di latte esistono?
Non è soltanto la vacca l’unico animale da cui l’uomo trae l'alimento latte. Altre fonti di approvvigionamento sono rappresentate dalle bufale, dalle pecore, dalle capre e dai cavalli Il latte fa bene o fa male?
Ecco quello che la scienza afferma sul legame tra latte, tumori, autismo e osteoporosi- Gli allergeni finiranno sui menù? Non è proprio cosìNessun obbligo per i ristoratori, ma soltanto il dovere di informare il consumatore allergico sui potenziali rischi legati al consumo di alcuni alimenti
Il toccasana contro l’osteoporosi non è il latte
Uno studio svedese ridimensiona l’effetto protettivo per adulti e anziani contro le fratture ossee. Ma l’alimento rimane uno dei più completi sotto il profilo nutrizionale