melanoma
135 elementi
Vaccini a mRNA: utili anche per la cura dei tumori
Sempre più sperimentazioni in corso per valutare l'efficacia dei vaccini a mRNA a scopo terapeutico. Positivi i risultati per i tumori causati da HPV e nel melanoma Melanoma: TILs e vaccini a mRNA per le forme più difficili
Linfociti "personalizzati" e vaccini come mRNA-4157/V940 per migliorare la risposta immunitaria. Queste le strategie per migliorare la cura del melanoma Immunoterapia e miocardite: l’utilità della terapia ormonale
La miocardite, soprattutto nelle donne, è un raro effetto collaterale dei trattamenti immunoterapici. Per ridurre il rischio una soluzione potrebbe essere rappresentata dalla terapia ormonale sostitutiva Tumori della pelle FAQ
Risposte chiare e sintetiche alle domande più frequenti sui tumori della pelle Immunoterapia: migliorare le cure grazie alla ricerca no-profit
Tanti i farmaci immunoterapici a disposizione. Ora la ricerca si sta concentrando su come migliorare l'efficacia. Ma per farlo sono cruciali gli studi delle realtà no-profit Gli antibiotici possono influenzare le cure con l’immunoterapia
Il microbioma, influenzato dall'assunzione degli antibiotici, può alterare la risposta immunitaria contro il tumore. Uno dei meccanismi è stato presentato al congresso dell'American Society of Bone and Mineral Research TILs e melanoma: cura su misura quando l’immunoterapia non funziona
Quando l'immunoterapia non sortisce effetto, l'utilizzo di TILs migliora il controllo della malattia. Una speranza per chi non risponde efficacemente alle terapie standard. I risultati presentati ad ESMO Melanoma: la vittoria dell’immunoterapia
Con la combinazione di ipilimumab e nivolumab la metà dei pazienti con melanoma metastatico è viva a 7 anni dalla diagnosi. Ma non finisce qui