obesità
206 elementi
L’obesità sia riconosciuta come malattia cronicaCon la Venice Declaration 2024 gli esperti internazionali chiedono il riconoscimento dell'obesità come malattia cronica, l'accesso a trattamenti equi e lo stop alle discriminazioni Quanti italiani sono in sovrappeso?Quattro italiani su 10 sono in eccesso ponderale, uno su dieci obeso. Solo il 7% consuma le porzioni di frutta e verdura raccomandate. Ecco i dati dell’ISS Sovrappeso in calo e obesità stabile nei bambiniSecondo i dati 2023 dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia i bambini in sovrappeso calano al 19%, mentre l’obesità è stabile al 10%. Dopo la pandemia peggiore benessere fisico e psicosociale Ridurre l’infiammazione associata all’obesità con gli estratti di liquiriziaI componenti antinfiammatori estratti dalla liquirizia potrebbero ridurre l'infiammazione legata all'obesità e rivelarsi utili contro tumore al seno: la ricerca di Danila Cianciosi. Dimagrire con una pillola elettrica? Siamo ancora molto lontaniLa vibrazione è in grado di stimolare i recettori nello stomaco inducendo un senso di sazietà. Ancora tanti i limiti da superare prima di un'eventuale sperimentazione sulle persone La scoperta del 2023? I farmaci per l’obesitàPer la rivista Science sono i farmaci analoghi di GLP-1, come la semaglutide, ad avere rotto gli schemi e offerto nuove speranze a milioni di persone con obesità Smettere di fumare senza ingrassare, si può?Ecco alcuni consigli per tenere a bada il peso e altri effetti collaterali legati alla cessazione del fumo grazie ad alimentazione e attività fisica Ecco perché in inverno mangiamo di piùCi nutriamo di più quando la temperatura esterna si abbassa perché consumiamo più energia per mantenere il nostro corpo a 37°. Nel cervello un sistema controlla l’equilibrio e d’estate fa mangiare meno per contrastare il troppo caldo