Dona ora

obesità

205 elementi
  1. Obesità: adolescenti (e genitori) poco consapevoli
    MagazineObesità: adolescenti (e genitori) poco consapevoli
    Un ragazzo obeso su 4 non sa di esserlo. Ma si preoccupano, si sentono responsabili e non sanno con chi parlarne. L’identikit di adolescenti di 10 paesi con problemi di obesità
  2. Fumo, alcol e attività fisica: quali sono le abitudini degli italiani?
    MagazineFumo, alcol e attività fisica: quali sono le abitudini degli italiani?
    Un’indagine Istat fotografa l'Italia: sedentarietà e sovrappeso troppo diffusi, fumo e alcol anche tra i giovanissimi
  3. Obesità: perché è così difficile perdere peso?
    MagazineObesità: perché è così difficile perdere peso?
    Solo un quarto delle persone con obesità che prova a perdere peso ha successo, dice uno studio europeo. I meccanismi da capire e i consigli utili
  4. Il segreto per “accelerare il metabolismo” dopo i 50? Muoversi
    MagazineIl segreto per “accelerare il metabolismo” dopo i 50? Muoversi
    Per limitare l’aumento di peso negli anni è fondamentale conservare massa magra, anche con diete ricche di fibre per favorire un microbiota “buono” contro l’obesità
  5. Anche poche calorie in meno (e movimento) aiutano il cuore degli obesi
    MagazineAnche poche calorie in meno (e movimento) aiutano il cuore degli obesi
    Può bastare una riduzione moderata di calorie con un po' di esercizio per migliorare la salute cardiaca delle persone anziane obese
  6. Calcoli renali: il rischio aumenta durante la gravidanza
    MagazineCalcoli renali: il rischio aumenta durante la gravidanza
    A partire dal secondo trimestre di gravidanza, tutte le donne hanno un rischio più alto di formare calcoli renali. La prevenzione: dal controllo del peso alla dieta
  7. Obesità: la dieta chetogenica per perdere i chili di troppo
    MagazineObesità: la dieta chetogenica per perdere i chili di troppo
    Una dieta chetogenica ipocalorica è efficace nel favorire la perdita di peso nelle persone obese. A patto però di seguire le indicazioni degli specialisti
  8. Dieta mediterranea e attività fisica migliorano la fertilità maschile
    MagazineDieta mediterranea e attività fisica migliorano la fertilità maschile
    Uno studio italiano conferma il ruolo di un corretto stile di vita nel miglioramento della fertilità maschile. Anche se si vive in aree molto inquinate