oncologia
61 elementi
Contro i tumori, la prevenzione possibileIn occasione della Giornata mondiale contro il Cancro, gli esperti ricordano che ciascuno di noi può fare molto per allontanare il rischio di malattia. In Italia oltre 120mila casi evitabili solo nel 2014 La mia ricerca? Le “super” cellule che danno origine alle metastasiGiovanni Pacchiana lavora alla frontiera tra oncologia e immunologia: indaga una teoria di “fusione cellulare” che potrebbe conferire alle cellule tumorali la capacità di originare metastasi- La giornalista della Fondazione Veronesi, responsabile delle pagine di Sportello Cancro (Corriere della Sera), s'è aggiudicata il prestigioso riconoscimento dedicato a uno dei più importanti giornalisti scientifici italianiIl premio Pace a Vera Martinella
Riabilitazione oncologica: quando è utile?In che modo la riabilitazione oncologica aiuta a migliorare la qualità della vita dei pazienti con un tumore? Lo spiega Giuseppe Bellelli, Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi Milano-Bicocca, Centro di Milano per le Neuroscienze- Le terapie sono decise sulla base dei dati rilevati dal DNA del paziente. Ecco i primi risultati di uno studio su sette centri francesiLa carta genetica per curare meglio il tumore
La bocca secca dopo la radioterapia? Ora c’è il rimedioDopo un trattamento radioterapico le ghiandole salivari possono venire danneggiate comportando un danno invalidante. Iniettando il gene dell’acquaporina sembra trovata la soluzione Dirlo o non dirlo ai bambini?E’ il drammatico bivio a cui si trovano i genitori quando uno di loro scopre di avere un tumore. Un libretto intelligente, pensato apposta per i piccoli, insegna come parlare loro e rassicurarli serenamente Un test per prevedere la risposta alla chemioterapiaSviluppato da un team di ricerca francese “Immunoscore”, un esame per predire il buon funzionamento delle cure antitumorali e la risposta del nostro sistema immunitario contro i tumori