pediatria
67 elementi
Acetone nei bambini: come riconoscerlo e trattarlo?
Come riconoscere l’acetone nei bambini? Come trattarlo e tenerlo sotto controllo per il lungo periodo? Si può essere ipertesi in età infantile?
VIDEOINTERVISTA - Risponde Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione - Fondazione Policlinico Ca' Granda, Milano Se è la mamma a “creare” i disturbi del bambino
La sindrome di Munchausen porta chi si occupa dei più piccoli a “vedere” delle malattie che non esistono. Le conseguenze per le vittime possono durare anni La malattia di un bambino si affronta col gioco
Spazi e attività ludiche aiutano a controllare paura, dolore, angoscia. E a elaborare nel modo più positivo possibile un’esperienza che segna per la vita Giovani, il mal di testa è dovuto ai tablet?
Risponde Licia Grazzi, neurologa presso l’Istituto Besta di Milano Il mio bambino fa ancora la pipì a letto. È preoccupante?
Rispondono: Marina Picca, pediatra e Presidente della Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche (SICuPP) e Lorenzo Cresta, pediatra e componente del Comitato Scientifico del Progetto Over Quali farmaci sì e quali no quando si allatta
L’Agenzia italiana del farmaco ha redatto e reso disponibile una lista dei farmaci sicuri per mamme e neonati. Poche le controindicazioni Linfonodi ingrossati nei bambini: cosa fare?
Risponde Susanna Esposito, direttore dell’unità di pediatria ad alta intensità di cura - Policlinico, Università degli Studi di Milano