pediatria
67 elementi
Posso crescere il mio bambino con la dieta vegetariana?
Risponde Massimo Agosti, pediatra neonatologo, direttore dell’unità operativa Nido, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Circolo Fondazione Macchi di Varese. Esiste davvero un legame fra autismo e schizofrenia?
Risponde il professor Francesco Barale, ordinario di psichiatria all'Università di Pavia, specialista in autismo e prevenzione della schizofrenia Aumentano nei bambini le allergie da cibi etnici
Piatti gustosi che piacciono ma con il rischio di scatenare reazioni. E una commissione di scienziati sta studiando il problema Benedette le vaccinazioni
Continuano le polemiche sull’infondata relazione tra vaccino trivalente e autismo. L’OMS bacchetta l’Italia sulla sentenza del tribunale di Rimini. Vaccinarsi è fondamentale Camere del sale: per ora sono solo salate
Nessuna evidenza scientifica sul beneficio dei trattamenti per l’asma che avvengono nei centri benessere. Un vero e proprio business, ma ancora tutto da dimostrare, che può costare fino a 600 euro In mensa: ecco il menu ideale
I pasti a scuola sono un momento cruciale per la salute e l'educazione alimentare del bambino. Le linee di indirizzo del ministero della Salute Navigare sicuri: 10 consigli per i genitori, 10 per i ragazzi
Ecco alcune semplici regole per genitori e per giovanissimi alle prese con internet, social network, computer e smartphone. Gli adulti non possono più permettersi il lusso di restare indietro La ricerca: italiani poco smanettoni, genitori e scuola assenti
Come usano internet i ragazzi italiani ed europei? Una ricerca finanziata dalla Commissione Europea traccia l'identikit del giovane navigatore web. E sfata alcuni luoghi comuni