Dona ora

pediatria

67 elementi
  1. Anoressia e bulimia: ecco come si può guarire
    MagazineAnoressia e bulimia: ecco come si può guarire
    Ogni anno 5000 nuovi casi. Nonostante i centri all'avanguardia siano ancora scarsi, guarire dai disturbi alimentari è possibile con percorsi di terapia mirata. Al Niguarda centro di eccellenza di Milano un malato su 4 viene da fuori regione
  2. Scuola in prima linea contro l’obesità infantile
    MagazineScuola in prima linea contro l’obesità infantile
    Aumenta il numero di bambini con problemi di peso: che fare? Secondo un'approfondita ricerca della Cochrane Library vale la pena investire in educazione fisica, alimentare e mense scolastiche
  3. Bimbi in cucina, a scuola di salute
    MagazineBimbi in cucina, a scuola di salute
    Farsi piccoli chef per imparare a mangiar sano: è la chiave del progetto della Fondazione Veronesi «Bimbi in cucina, mamme in classe». Intanto i nutrizionisti della Colorado University raccomandano: le lezioni di cucina anche a scuola aiutano a diventare adulti
  4. Le poppate per sei mesi non fanno male
    MagazineLe poppate per sei mesi non fanno male
    Non è possibile considerare l'allattamento solo dal punto di vista nutrizionale. A parità di età ogni bambino ha delle caratteristiche diverse, ecco perché né la regola dei 6 mesi né quella dei 4 deve essere considerata in senso assoluto
  5. Bambini, come non «ammalarsi» di Internet
    MagazineBambini, come non «ammalarsi» di Internet
    Dalle nuove tecnologie più benefici che rischi, dicono i pediatri. Ma gli eccessi possono danneggiare vista, sonno, alimentazione. Nuove ipotesi: se le ore davanti al pc contribuissero anche ad asma e allergie?
  6. Ascoltare musica ad alto volume tramite le cuffie rende sordi
    MagazineAscoltare musica ad alto volume tramite le cuffie rende sordi
    Secondo i dati dell'UE sarebbero a rischio quasi 10 milioni di persone, adolescenti e giovani soprattutto. Moderarne l'utilizzo e abbassare il volume le uniche soluzioni per evitare danni
  7. Bambini insonni: se contare le pecore non basta
    MagazineBambini insonni: se contare le pecore non basta
    Un bimbo su 3 ha disturbi nel sonno fino ai 3 anni e il problema si ripresenta nel 15-20% degli adolescenti. Occorre intervenire con riti e regole e nel caso dei più grandi con una severa proibizione: fuori dalla stanza da letto televisore e viedogiochi
  8. Se stai a casa da scuola è colpa del fumo dei tuoi genitori
    MagazineSe stai a casa da scuola è colpa del fumo dei tuoi genitori
    I bambini che vivono con dei genitori che fumano perdono più giorni di scuola. Infezioni alle vie respiratorie e alle orecchie sono i sintomi più diffusi