Dona ora

prevenzione

246 elementi
  1. News dalla fondazionePink is Good, tra un mese l’appuntamento con la mezza maratona di Valencia
    Continua la preparazione delle donne in vista della gara del 18 ottobre. Rinnovato l'impegno della Fondazione Veronesi a sostegno della lotta contro il tumore al seno
  2. Tumore della prostata: quando si può evitare l’intervento?
    L’esperto rispondeTumore della prostata: quando si può evitare l’intervento?
    Se il tumore della prostata è di piccole dimensioni, si può adottare la strategia della sorveglianza attiva ed evitare (almeno in prima battuta) l'intervento chirurgico
  3. Chi mangia cioccolato ha un cuore più sano
    MagazineChi mangia cioccolato ha un cuore più sano
    È il suggerimento che giunge da un ampio studio osservazionale. Da dimostrare un nesso causa- effetto, ma cresce l’interesse per i benefici dei flavonoidi sul sistema cardiovascolare
  4. Tumore dell’ovaio: conoscerlo per prevenirlo
    MagazineTumore dell’ovaio: conoscerlo per prevenirlo
    Più conoscenza della prevenzione e dei fattori di rischio possono aiutare a ridurre la mortalità di questa malattia. Diffusione dei test genetici e nuove cure farmacologiche all’orizzonte
  5. News dalla fondazioneAppuntamento con “Stile di vita come fattore di rischio nella progressione del tumore al seno”
    Organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità si terrà a Roma, il 15 maggio, in aula Pocchiari.
  6. News dalla fondazioneFondazione Veronesi pubblica “Le Guide della Salute” con “Il Sole 24 Ore”
    I 12 manuali saranno in edicola con il quotidiano a partire dall'11 maggio e fino al 27 luglio. Il primo numero sarà dedicato ai corretti stili di vita per la prevenzione
  7. News dalla fondazioneSabato 18 Aprile ad Abano il grande gioco in piazza: “Alle terme con i cuccioli”
    Il gioco, voluto dal Consorzio Terme Euganee e finanziato dalla Regione Veneto, si basa sui consigli di benessere e prevenzione della Fondazione Veronesi
  8. Un batterio contro il tumore del colon-retto
    MagazineUn batterio contro il tumore del colon-retto
    Nove cellule su dieci nel nostro organismo sono batteri. La maggior parte di essi risiede nell’intestino. Giulia Nizzoli studia come la loro composizione influenza lo sviluppo della malattia