Dona ora

prevenzione

246 elementi
  1. News dalla fondazioneIncontri Scienza e Salute: parliamo di genetica e prevenzione
    Il DNA può aiutarci a scoprire la probabilità di contrarre malattie? Il 24 marzo al Museo della scienza e della tecnologia di Milano il terzo appuntamento con gli studenti
  2. Contro i tumori, la prevenzione possibile
    MagazineContro i tumori, la prevenzione possibile
    In occasione della Giornata mondiale contro il Cancro, gli esperti ricordano che ciascuno di noi può fare molto per allontanare il rischio di malattia. In Italia oltre 120mila casi evitabili solo nel 2014
  3. Come si riconosce l’herpes genitale?
    L’esperto rispondeCome si riconosce l’herpes genitale?
    Risponde: Aldo Di Carlo, dermatologo e direttore scientifico dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma
  4. Come controllare la pressione a casa?
    L’esperto rispondeCome controllare la pressione a casa?
    Risponde Roberto Meazza, responsabile del Centro Ipertensione dell'Ospedale Maggiore - Policlinico di Milano
  5. Il Tg della Fondazione Veronesi – 19 gennaio
    MagazineIl Tg della Fondazione Veronesi – 19 gennaio
    Cancro e sfortuna. Vietare la sigaretta in auto: perché?. Relazione tra dieta e freddo
  6. «La prevenzione resta la prima arma per vincere la battaglia contro i tumori»
    Magazine«La prevenzione resta la prima arma per vincere la battaglia contro i tumori»
    Antonio Moschetta, docente di medicina interna all'Università di Bari, commenta lo studio pubblicato pochi giorni fa su "Science". «Occorre migliorare le procedure di screening»
  7. La mia ricerca che combatte lo sviluppo della leucemia
    MagazineLa mia ricerca che combatte lo sviluppo della leucemia
    Grazie a una ricerca sul ruolo dell’interleuchina-12 nel contrastare la crescita delle cellule di leucemia, Elisa Ferretti ha vinto il premio Gerolamo Gaslini Young Investigator 2014
  8. News dalla fondazioneAl via “Well up”, l’applicazione per stare in salute di Fondazione Veronesi e Fondazione Telecom Italia
    La nuova App può essere scaricata già da oggi su piattaforme Android e iOS e sarà disponibile gratuitamente per gli tutti gli utenti direttamente dagli store pubblici