Salute al Maschile
61 elementi
Eccessi di selenio e vitamina E sono dannosi per la prostataI risultati di uno studio condotto su oltre 35mila uomini attestano l’inefficacia protettiva dei due micronutrienti contro il rischio di tumore Per la salute della prostata meglio evitare i cibi frittiLe cotture ad alte temperature aumentano il rischio di sviluppare il cancro della prostata. Pomodori e crucifere fondamentali per la prevenzione Prostata: un tumore sempre più diffuso ma che oggi fa meno pauraI casi di cancro prostatico sono raddoppiati. Pochi i sintomi specifici e ben definiti. Ecco perché fare diagnosi precoce è difficile. Per sconfiggerlo è necessario il modello “Breast Unit” che garantisce cure appropriate e tempestive Test del PSA: quando serve?In una malattia così frequente e per la quale gli interventi di prevenzione primaria hanno una efficacia relativamente limitata, è intuitivo che programmi di diagnosi precoce (prevenzione secondaria) diventano rilevanti per cercare di ridurne la mortalità. Da circa 20 anni è disponibile il dosaggio plasmatico dell’antigene prostatico specifico (Prostatic Specific Antigen, PSA). Quando il robot chirurgico è davvero utileMolti gli studi a favore della chirurgia robotica presentati durante il Convegno europeo di urologia appena concluso. Già in uso in 60 centri italiani, questa tecnologia ha pro e contro che vanno ben soppesati