stress
44 elementi
L’ansia da lunedì è scritta nel corpoSentirsi nervosi il lunedì non è solo uno stato d’animo di molti, ma qualcosa che lascia un’impronta biochimica. Secondo una ricerca dell’Università di Hong Kong questo tipico malessere di inizio settimana affonda nella nostra biologia. Ricercatori hanno monitorato migliaia di adulti e scoperto che quelli che più temevano il lunedì avevano un’elevata quantità di cortisolo… Sonno disturbato e stress: un legame a doppio filoDormire bene quando si è stressati è spesso difficile. E quando il sonno è disturbato, anche la memoria ne risente. Ce ne accorgiamo per esperienza diretta: basti pensare ai periodi di forte ansia durante l’università o in vista di una scadenza lavorativa, in cui l’insonnia rende più complicato apprendere e ricordare. A confermare questi effetti… Lo stress influisce sulla salute dell’intestino “minando” il microbiotaUn recente studio ha identificato un meccanismo attraverso il quale lo stress può danneggiare l’inte-stino, innescando una cascata biochimica che rimodella il microbiota intestinale Stress e disturbi d’umore in gravidanza: il ruolo della dietaL'esposizione allo stress durante la gestazione è un fattore di rischio per i nascituri. Sarà possibile mitigare questi effetti con un approccio nutrizionale? La ricerca di Rodrigo Orso Contro lo stress quanto serve la meditazione?Uno studio tedesco ha cercato una misura oggettiva dei benefici anti stress della meditazione: il livello di cortisolo nei capelli In che modo lo stress può danneggiare il cuore?Lo stress può aumentare i rischi per il cuore in diversi modi. Non subire (troppo) ansie o pressioni riduce il rischio di eventi cardiovascolari Come ritrovare la fiducia dopo aver superato un tumore?Il ritorno alla normalità dopo aver curato un tumore può rappresentare una sfida lunga. Saper apprezzare i piccoli miglioramenti aiuta a mettersi alle spalle la malattia Da Covid-19 uno stress anche per il cuoreSecondo uno studio americano, i casi di sindrome di Takotsubo sono aumentati durante la pandemia. Colpa dello stress accumulato durante l'ultimo anno?