tumore al seno
503 elementi
Tumore al seno: ecografia e mammografia a confronto
Mammografia, ecografia, risonanza magnetica. Si riapre il dibattito sullo screening per il tumore al seno. Tumore al seno, le insidie della depressione
Due recenti ricerche confermano la pericolosità del “male oscuro” e liberano da gravi sospetti gli psicofarmaci. Lo psiconcologo: «Non trascuriamo la psicoterapia» Come si svolge l’intervento di quadrantectomia?
La quadrantectomia è l’intervento chirurgico per la rimozione del tumore al seno. Tumore al seno: se il sistema immunitario fa la differenza
Due studi italiani sul tumore al seno evidenziano il suo ruolo protettivo del sistema immunitario sul rischio di recidiva e sulla risposta alle terapie Risonanza magnetica (e non mammografia): quando si fa?
La risonanza magnetica mammaria è uno strumento diagnostico che permette di identificare anche noduli molto piccoli. Cerco di svelare il punto debole del tumore al seno
Alessandra di Gennaro lavora per comprendere la biologia di una delle neoplasie più aggressive (triplo negativo) e si impegna anche nella divulgazione scientifica Mutazione Brca: si può evitare la chirurgia preventiva?
VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) Quando è il caso di svolgere una visita senologica?
Le risposte dal manuale "Tumore al Seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)