tumore al seno
503 elementi
- Continua l’impegno contro il tumore al seno in AfghanistanLa Fondazione Veronesi invia due nuovi tecnici di laboratorio per l'ambulatorio presso il Maternity Hospital di Herat
Un nodulo benigno al seno va sempre rimosso?
Ci sono lesioni che non vanno tolte. Ecco i vari tipi di noduli benigni al seno: cosa sono e come vanno affrontati Quando serve la mastectomia preventiva
Negli Stati Uniti il ricorso all’asportazione dell’altro seno in donne colpite da tumore mammario è triplicato negli ultimi dieci anni. Ma in assenza di familiarità, mutazioni genetiche (Brca) e diagnosi in giovane età, la procedura non cambia la sopravvivenza Tumore all’ovaio: in quali casi fare il test genetico?
VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) Tumore al seno: anche il Ptsd fra le possibili conseguenze
Il disturbo da stress post-traumatico può seguire la diagnosi della malattia in un gran numero di donne. Va però riconosciuto e distinto dalla depressione Ho un tumore al seno e due figlie: che rischi corrono?
Le risposte dal manuale "Tumore al Seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione) Tumore seno: quando serve la radioterapia intraoperatoria?
La radioterapia intraoperatoria (o trattamento intraoperatorio con elettroni, ELIOT) è un innovativo trattamento che consente di concentrare l’intero ciclo di radioterapia in un’unica seduta contestuale all’intervento chirurgico per l’asportazione di un tumore al seno. Come cambia la vita sessuale dopo un tumore al seno?
Diagnosi e terapie per un tumore al seno possono lasciare il segno anche sulla coppia. Come "curare" anche la vita sessuale