Dona ora

tumore del colon-retto

141 elementi
  1. Tumore del colon-retto
    Guida ai tumoriTumore del colon-retto
  2. Tumori in Italia 2024: numeri stabili, più guarigioni e cala la mortalità nei giovani
    MagazineTumori in Italia 2024: numeri stabili, più guarigioni e cala la mortalità nei giovani
    Cresce la quota di persone che possono definirsi guarite, segno del successo di terapie e diagnosi precoce. C’è però ancora molto da fare sul fronte degli stili di vita
  3. Tumore del colon-retto MSI-H e dMMR: l’immunoterapia funziona
    MagazineTumore del colon-retto MSI-H e dMMR: l’immunoterapia funziona
    Nelle forme metastatiche che presentano determinati "difetti" l'immunoterapia rivoluziona il trattamento del tumore del colon-retto
  4. Tumore del colon-retto: qual è il ruolo del microbiota?
    MagazineTumore del colon-retto: qual è il ruolo del microbiota?
    Alcuni microrganismi possono aumentare il rischio secernendo molecole tossiche. Decodificato il meccanismo con cui avviene. Lo studio pubblicato su Nature
  5. Tumori del colon-retto: in Italia una delle più grandi biobanche di organoidi del mondo
    MagazineTumori del colon-retto: in Italia una delle più grandi biobanche di organoidi del mondo
    Con 128 modelli 3D di tumori metastatici del colon-retto, la biobanca Xenturion dell'Istituto di Candiolo IRCCS aprirà nuove strade per capire meglio il tumore e creare cure personalizzate
  6. Tumore del retto: guarire senza il ricorso alla chirurgia
    MagazineTumore del retto: guarire senza il ricorso alla chirurgia
    Preservare l’integrità del retto garantendo gli stessi livelli di guarigione e sicurezza dati dalla chirurgia è possibile. I risultati dello studio italiano NO CUT presentati al congresso ESMO
  7. Tumore del colon-retto: davvero si guarisce con l’immunoterapia?
    MagazineTumore del colon-retto: davvero si guarisce con l’immunoterapia?
    L'immunoterapia è efficace in quel 10-15% di casi localizzati e con difetti dMMR. Una piccola quota rispetto al totale delle diagnosi ma può essere usata anche nei casi metastatici
  8. Carne rossa e tumori del colon: anche la genetica conta
    MagazineCarne rossa e tumori del colon: anche la genetica conta
    Il consumo elevato di carni rosse e salumi aumenta le probabilità di un cancro colon-rettale. Una ricerca identifica varianti genetiche associate ad un rischio aumentato