Dona ora

tumore del polmone

198 elementi
  1. Il fumo passivo aumenta il rischio di un ictus cerebrale
    MagazineIl fumo passivo aumenta il rischio di un ictus cerebrale
    Nuove indicazioni sul ruolo che l’inquinamento atmosferico ha nell’insorgenza dell’ictus, prima causa di disabilità nella popolazione adulta europea. Non esistono livelli sicuri di esposizione al fumo passivo
  2. Tumore del polmone: pro e contro dello screening
    MagazineTumore del polmone: pro e contro dello screening
    La ricerca è al lavoro per mettere a punto metodiche affidabili per la diagnosi precoce del tumore del polmone. Attesi nel 2017 nuovi dati sulla Tac spirale. Il primo passo resta eliminare il fumo di sigaretta
  3. Sigarette elettroniche «rimandate» per smettere di fumare
    MagazineSigarette elettroniche «rimandate» per smettere di fumare
    Una revisione Cochrane ribadisce l’assenza di danni gravi legati all’utilizzo delle sigarette elettroniche, ma rinvia il giudizio sulla loro efficacia nei percorsi di disassuefazione dal fumo
  4. Il tumore del polmone si batte anche con l’immunoterapia
    MagazineIl tumore del polmone si batte anche con l’immunoterapia
    La nuova cura può migliorare anche del 50% la sopravvivenza dei malati con un tumore del polmone. In Italia oltre quarantunomila le diagnosi attese nel 2016
  5. Tumori: cala la mortalità, diagnosi in aumento tra le donne
    MagazineTumori: cala la mortalità, diagnosi in aumento tra le donne
    In aumento le diagnosi di tumori femminili, in calo quelle maschili. Mortalità in diminuzione grazie alle politiche di prevenzione. I numeri del rapporto AIRTUM-AIOM
  6. Aggirare la resistenza farmacologica nei tumori ALK positivi
    MagazineAggirare la resistenza farmacologica nei tumori ALK positivi
    La biologa Nicoletta Cordani studia i meccanismi di insensibilità ai farmaci nei tumoro positivi alla proteina oncogenica ALK. L’obiettivo? Vincere la resistenza farmacologica
  7. Tumore del polmone, vita più corta se l’aria è inquinata
    MagazineTumore del polmone, vita più corta se l’aria è inquinata
    L'inquinamento può accelerare il decorso del tumore al polmone, se diagnosticato in fase precoce. Non esiste un limite espositivo al di sotto del quale il rischio svanisce
  8. Dna e tumori: primi test sull’uomo per la Crispr
    MagazineDna e tumori: primi test sull’uomo per la Crispr
    Al via la prima sperimentazione nell’uomo della Crispr, l’innovativa tecnica per modificare il Dna con estrema precisione. Così verrà stimolato il sistema immunitario a combattere i tumori