tumore prostata
4 elementi
Salute al maschile: tra buone abitudini e scarsa prevenzione
Come stanno gli uomini italiani? E quanto si prendono cura della propria salute? L’indagine “Salute al maschile”, realizzata da AstraRicerche per Fondazione Veronesi in occasione del mese di novembre – notoriamente dedicato alla salute dell’uomo – su un campione rappresentativo di uomini italiani, fotografa un universo che stenta a dichiararsi in salute e in cui… Ipertrofia prostatica benigna
L’ ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una malattia piuttosto comune che colpisce gli uomini a partire dai 50 anni ed è caratterizzata da un ingrossamento non canceroso (benigno) della prostata che può rendere difficoltosa la minzione. CHE COS’È l’IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA? La prostata è una ghiandola dell’apparato riproduttivo maschile, localizzata subito al di sotto della… Tumore della prostata: come cambia la vita di coppia?
È l’inizio del 2021 quando Giuseppe, all’età di sessant’anni, scopre di avere i valori del PSA (antigene prostatico specifico) molto elevati. Solo in alcuni casi indicano la presenza di un tumore della prostata, ma è sempre bene fare degli accertamenti. Con la biopsia, purtroppo, viene confermata la diagnosi di cancro della prostata che ne ha richiesto… Quante bufale sul Psa e il tumore della prostata
Le sue parole valgono quasi come il gesto di un padre che ripudia il proprio figlio. Richard Ablin, docente di immunobiologia all’Università di Tucson, in Arizona, è stato colui che nel 1970 scoprì l’antigene prostatico specifico (Psa), oggi considerato tra i primi indicatori di salute della prostata. La scoperta ha reso famoso Ablin, che da qualche…