Dona ora
radioterapia

Tumore della prostata: come evitare problemi intestinali durante la radioterapia

Una dieta leggera e povera di scorie aiuta a ridurre gas e residui intestinali, migliorando la precisione della terapia

Per le sedute di radioterapia prostatica ho riscontrato problemi per feci o gas intestinali che mi hanno precluso il trattamento nonostante il clistere fatto due ore prima. Vorrei sapere che tipo di dieta devo seguire per evitare questi spiacevoli inconvenienti.
E.
(domanda pervenuta tramite il form L'esperto risponde)

Risponde la dottoressa Giulia Marvaso, Divisione di Radioterapia - IEO - Istituto Europeo di Oncologia.


La preparazione intestinale è molto importante per garantire la corretta esecuzione del trattamento radioterapico e per limitare gli effetti collaterali.
La presenza di gas o residui intestinali, infatti, può modificare la posizione della prostata e influire sulla precisione con cui viene erogata la dose di radiazioni.

Durante la terapia è utile seguire una dieta povera di scorie e di alimenti che favoriscono la produzione di gas. In pratica, può aiutare limitare legumi, verdure molto fibrose (come cavoli, broccoli, cipolle), frutta secca e bevande gassate, e preferire invece riso, pasta, carni magre, pesce e verdure più leggere come zucchine o carote cotte.
È altrettanto importante mantenere l’intestino regolare, evitando sia la stitichezza sia la diarrea.
Le consiglio di confrontarsi con il suo radioterapista o con un nutrizionista dell’équipe oncologica, che potrà indicarle un piano alimentare e una routine di preparazione personalizzata per favorire la buona riuscita del trattamento e ridurre questi inconvenienti intestinali.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca sui tumori maschili

Frequenza di donazione
Importo della donazione