radioterapia
71 elementi
Vescica iperattiva dopo radioterapia: che fare?
Due anni fa ho fatto radioterapia alla prostata dopo una prima terapia farmacologica. Sto bene, ma continuo ad avere urgenza di urinare, soprattutto la notte, con risvegli ogni due ore circa. Il mio urologo mi ha prescritto Betmiga per la vescica iperattiva, ma dopo molti mesi non ho notato alcun miglioramento. Devo continuare comunque la… Quando serve la protonterapia per un tumore?
Ho scoperto da poco il cancro al seno al primo stadio e sono interessata al trattamento con i protoni. Mi interesserebbero delle informazioni più dettagliate e soprattutto sapere se è possibile fare la terapia visto che mi hanno detto dove sto in cura che dovrei affrontare a breve la mastectomia. A. (domanda pervenuta tramite il… Consigli utili per l’alimentazione durante chemio e radioterapia
I pazienti oncologici in chemioterapia o radioterapia come devono regolarsi con la frutta e la verdura? E vanno bene i cereali integrali? Le risposte della nutrizionista I progressi nella cura del cancro: le buone notizie del 2024
Dalla terapia cellulare per i tumori rari all’immunoterapia per il melanoma metastatico, fino ai progressi della radioterapia per il tumore al seno: le scelte dei nostri esperti e le novità dai congressi ASCO ed ESMO Tumore al seno over-70: quando la radioterapia preserva la qualità di vita
Preservare la qualità di vita optando per la sola radioterapia è possibile. I risultati presentati a SABCS indicano che nei casi di malattia localizzata la terapia endocrina potrebbe essere evitata Le tinture per capelli aumentano il rischio di tumore?
Se rispettano gli standard di sicurezza, le tinture per capelli non aumentano il rischio di tumore. Ecco come usarle in sicurezza, anche a casa e per i pazienti oncologici Melanina sintetica: ripareremo così i danni alla pelle?
Spegnere l'infiammazione per aiutare la pelle a rigenerarsi più velocemente. Una melanina potenziata potrebbe essere la soluzione. I risultati pubblicati su Regenerative Medicine Tumore del retto: la radioterapia può essere evitata
Nelle forme non metastatiche, l'utilizzo della radioterapia pre-operatoria può essere evitata migliorando enormemente la qualità di vita