Dona ora

tumori cerebrali

31 elementi
  1. A caccia di nuovi farmaci contro il glioblastoma
    MagazineA caccia di nuovi farmaci contro il glioblastoma
    Per individuare nuove terapie, Elena Porcù cerca fra i farmaci utilizzati per altre malattie “nuove” molecole che possano curare il glioblastoma, un tumore particolarmente aggressivo
  2. Una nuova strategia terapeutica per la cura del glioma
    MagazineUna nuova strategia terapeutica per la cura del glioma
    Dai batteri una molecola ad azione antitumorale non tossica per i neuroni potrebbe aprire la strada a una promettente terapia per questi tumori cerebrali a prognosi ancora infausta
  3. Cellulari e tumori al cervello: legame plausibile solo in alcuni casi
    MagazineCellulari e tumori al cervello: legame plausibile solo in alcuni casi
    Secondo lo IARC il legame con gliomi e neurinomi è plausibile solo in limitati casi di uso improprio del cellulare
  4. I cellulari non aumentano il rischio di tumore al cervello
    MagazineI cellulari non aumentano il rischio di tumore al cervello
    Uno studio durato 30 anni non registra un aumento dei casi di tumore al cervello, nonostante l’ampio uso del cellulare. Ma le onde elettromagnetiche rimangono fra i possibili cancerogeni
  5. I tumori infantili e il caso della Terra dei Fuochi
    MagazineI tumori infantili e il caso della Terra dei Fuochi
    Il 15 febbraio è la Giornata mondiale dedicata ai bambini malati di tumore. Cosa dicono gli epidemiologi del fattore inquinamento e della situazione in Campania
  6. Che cosa sono i radiofarmaci e come funzionano?
    L’esperto rispondeChe cosa sono i radiofarmaci e come funzionano?
    I radiofarmaci sono molecole che contengono al loro interno un radionuclide (un atomo radioattivo) e possono essere utilizzati sia a scopo diagnostico sia terapeutico.
  7. MagazineGlioblastoma: aumenta la sopravvivenza
    Per il glioblastoma, la piu' aggressiva fra le neoplasie del sistema nervoso centrale.