tumori cerebrali
31 elementi
L’impegno degli amici di Francesco per la ricerca sui tumori cerebraliFrancesco Spatola è morto lo scorso 31 marzo a causa di un astrocitoma anaplastico. In occasione del suo compleanno, gli amici lanciano una raccolta fondi per sostenere la ricerca in ambito oncologico Il primo Natale di Vincenzo dopo l’astrocitomaA gennaio scorso, Vincenzo (8 anni) scoprì di avere un tumore cerebrale. Parla la mamma: «Mio figlio è salvo anche grazie alla ricerca: ecco perché sostenerla» Gliomi maligni: in futuro diagnosi più veloci con la biopsia liquidaI gliomi cerebrali potrebbero essere diagnosticati con la biopsia liquida. Un'ipotesi che dà speranza, ma su cui c'è ancora da lavorare A caccia di nuovi target terapeutici per i tumori cerebraliLo studio del microambiente nei tumori cerebrali è di fondamentale importanza per capire il loro sviluppo. La ricerca di Elisabetta Stanzani Diario con Rossana, un libro per sconfiggere i tumori cerebraliIl tempo non lenisce il dolore Il tempo lo rinnova Il desiderio di un ricordo La ricerca della voce Il bisogno di un odore L’illusione di rivedere i tuoi occhi Il tempo non lenisce il dolore Il tempo ti mette in attesa Queste sono le parole con cui Maria Teresa Innocente si congeda dai lettori… Farmaci e immunoterapia: una combinazione vincente nel gliomaCombinare farmaci e immunoterapia, favorendo nuove prospettive per la cura del glioma diffuso intrinseco del ponte: la ricerca di Marsha Pellegrino Sosteniamo la ricerca sui tumori cerebrali, in memoria di RossanaAiutare i malati era il sogno di una ragazza prematuramente scomparsa a causa di un tumore cerebrale. Ora i suoi genitori e tanti amici, tramite "Il Dono di Rossana", sostengono il lavoro di una ricercatrice borsista di Fondazione Umberto Veronesi Cellulari, radiofrequenze e salute: che cosa sappiamo?L'avvento del 5G preoccupa per un possibile aumentato rischio oncologico. Ma le prove sono insufficienti per sostenere le «responsabilità» dei campi elettromagnetici