tumori pediatrici
194 elementi
Con #Fattivedere si torna a parlare di cancro con gli adolescentiNove incontri in altrettante città per discutere di salute, diritti dei malati e corretti stili di vita con gli studenti delle scuole secondarie. Prima tappa di #Fattivedere a Novara, il 28 gennaio Fondazione Mediolanum per la ricerca sui tumori pediatriciCon la campagna «Curiamo la ricerca», Fondazione Mediolanum ha raccolto i fondi con cui sarà sostenuta l'attività di due ricercatrici selezionate da Fondazione Umberto Veronesi Nuovi strategie per il neuroblastoma ad alto rischioI nuovi farmaci in grado di potenziare il sistema immunitario contro il tumore rappresentano una prospettiva interessante anche per i neuroblastomi ad alto rischio. La ricerca di Valeria Lucarini Un’analisi bioinformatica per i linfomi pediatriciI piccoli RNA prodotti dai linfomi sono uno degli strumenti usati dalle cellule tumorali per comunicare tra loro. Isolarli, studiarli e catalogarli è il compito di Enrico Gaffo Gliomi maligni: contro le recidive nuove speranze dal carboplatinoLe recidive dei gliomi sembrano rispondere al carboplatino, quando la chemioterapia non dà gli effetti sperati. Terapie mirate ancora lontane per i tumori cerebrali Il cibo degli chef: in libreria la cucina buona davveroDiciannove grandi chef e 70 ricette etiche: un quarto del ricavato a favore della ricerca sui tumori infantili. Il libro "Il cibo degli chef" è un progetto del Lions Club di Lainate Grazie alle aziende vicine alla ricerca sui tumori pediatriciLa sensibilità di 38 aziende ha permesso di raccogliere una cifra significativa da destinare alla ricerca sui tumori pediatrici. L'asta per acquistare i loro prodotti aperta fino all'1 luglio Tumori pediatrici: l’importanza di curarli in centri con esperienzaFar afferire i tumori pediatrici più complessi in (pochi) centri di cura ad alta specializzazione fa la differenza. Soprattutto per i tumori solidi