Dona ora

tumori pediatrici

194 elementi
  1. I social network e i ragazzi colpiti da tumore
    MagazineI social network e i ragazzi colpiti da tumore
    Quanto contano i social network per i ragazzi, durante le cure e dopo il tumore? Anche i medici si interrogano su come gestire i rapporti con i pazienti attraverso le reti sociali virtuali
  2. Lavoro per migliorare il recupero dei bambini con un tumore
    MagazineLavoro per migliorare il recupero dei bambini con un tumore
    Realizzare protocolli di riabilitazione a tutto tondo per i piccoli pazienti oncologici nel recupero post-terapia: è questo l’obiettivo di ricerca di Giulia Zucchetti, psicologa torinese
  3. Una giornata da dedicare a tutti i piccoli malati di cancro
    MagazineUna giornata da dedicare a tutti i piccoli malati di cancro
    Il 15 febbraio si celebra la giornata mondiale contro i tumori infantili. In Italia tassi di guarigione tra l'80 e il 90 per cento, nei Paesi in via di sviluppo mortalità altissima
  4. Protonterapia: nuova arma contro i tumori cerebrali pediatrici
    MagazineProtonterapia: nuova arma contro i tumori cerebrali pediatrici
    Nel curare i tumori del cervello, la radioterapia può danneggiare in parte anche il tessuto intorno alla malattia. Domenico Zacà vuole verificare le potenzialità di una nuova tecnica alternativa
  5. Studio come rendere meno aggressivi i gliomi pediatrici
    MagazineStudio come rendere meno aggressivi i gliomi pediatrici
    Il progetto di Roberta Ferretti punta a identificare i meccanismi molecolari e genetici che determinano aggressività e invasività nei tumori cerebrali in età pediatrica
  6. Dallo splicing alternativo alla cura mirata dei tumori
    MagazineDallo splicing alternativo alla cura mirata dei tumori
    Il meccanismo che regola la maturazione del messaggio genetico nelle cellule potrebbe essere un marcatore e bersaglio terapeutico per diverse leucemie e sindromi mielodisplasiche
  7. Zaini al fianco della Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca
    News dalla fondazioneZaini al fianco della Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca
    Nello storico negozio di Milano è acquistabile un kit al costo di 36 euro. Un terzo della cifra sarà devoluto per il sostegno alla ricerca nell'ambito dell'oncologia pediatrica
  8. Il fumetto degli adolescenti per dare scacco matto al cancro
    MagazineIl fumetto degli adolescenti per dare scacco matto al cancro
    «Loop - Indietro non si torna» è la graphic novel scritta dagli adolescenti in cura all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Le storie di sette giovani pazienti raccontano le paure e la speranza di chi deve vincere la partita contro un tumore