tumori pediatrici
194 elementi
Le storie dei ragazzi per dire che il cancro si può vincereSulla copertina sono distesi in cerchio come petali di una grossa margherita. E sorridono. Dentro, ci sono le loro storie, ognuno racconta la sua. E ci sarebbe poco da sorridere. Perché sono storie infernali all’interno dell’«impero del male» del cancro affrontato nell’infanzia o nell’adolescenza. Il libro in questione si chiama «Noi del quinto piano», che indica… Alfieri & St.John sostiene la ricerca sui tumori pediatriciIl marchio produttore di articoli di gioielleria di lusso si schiera al fianco del progetto Gold for Kids. Coi fondi raccolti dalla vendite dello charm personalizzato, sarà sostenuta l'attività di un anno della ricercatrice Silvia Bresolin Leucemie infantili: trapianti di midollo anche da genitori non compatibiliNei casi più gravi di leucemie acute pediatriche si può superare la non compatibilità. La speranza: addio alle liste d’attesa Leucemie e linfomi: nuove speranze dalla terapia genica Car-TCon CAR-T si potenzia la risposta immunitaria contro le cellule tumorali. Negli Stati Uniti la nuova terapia genica per le leucemie sarà disponibile entro la fine dell’anno Le vaccinazioni nei piccoli pazienti oncologiciCosa possiamo imparare dalla tragedia del bimbo leucemico sconfitto dal morbillo? Quali vaccinazioni sono consentite a bambini e adulti in cura per un tumore? Come proteggere un caro colpito dal cancro? Le risposte di tre esperti Tumori infantili: non c’è un «effetto Terra dei Fuochi»Esaminati 1,2 milioni di documenti. I dati raccolti tra il 2008 e il 2012 non mostrano un eccesso di tumori infantili nella Terra dei Fuochi rispetto alla media nazionale. L’attenzione degli epidemiologi resta alta «Andiamo al cinema»: al via il cineforum coi ragazzi malati di cancroCinque appuntamenti per trattare il tema della diversità con i giovati malati oncologici ricoverati all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Il via l'11 maggio con «La famiglia Bélier», gli ultimi appuntamenti a ottobre Tumori pediatrici: diagnosi in aumento, come la sopravvivenzaL’incremento è anche la conseguenza di una maggiore accuratezza nelle diagnosi. In Italia sono oltre 44mila le persone che hanno superato un tumore nel corso dell’infanzia