tumori pediatrici
199 elementi
Quel tumore scoperto grazie a una carezza
Ascanio, che oggi ha dieci anni, aveva 16 masse renali. La chemioterapia e due interventi hanno scacciato i fantasmi e trasformato la malattia in una «invasione» di ranocchie nello stomaco Chimica e piccoli Rna contro il sarcoma di Ewing
Un piccolo composto chimico che potrebbe agire sul metabolismo degli acidi nucleici non codificanti alla base del progetto di ricerca di Neri Mercatelli I tumori infantili e il caso della Terra dei Fuochi
Il 15 febbraio è la Giornata mondiale dedicata ai bambini malati di tumore. Cosa dicono gli epidemiologi del fattore inquinamento e della situazione in Campania «Genetica e inquinamento alla base dei tumori pediatrici»
Franca Fagioli, presidente dell'Associazione Italiana di oncoematologia Pediatrica: «Sono più suscettibili rispetto agli adulti. Nessun controllo più specifico per chi vive nelle aree più inquinate del Paese» Un sms per sostenere i bambini malati di tumore
L'iniziativa solidale dal 4 al 24 febbraio 2016. Coi fondi raccolti si supporterà il progetto Gold for Kids, finalizzato a garantire le migliori cure oncologiche ai piccoli pazienti che ne hanno bisogno «Arriverà il giorno in cui sarò guarita?»
La diagnosi di sarcoma, la paura, le cure. I genitori di Gaia, colpita da un tumore a otto anni, oggi raccontano: «Se nostra figlia ce l’ha fatta, il merito è soprattutto del lavoro dei ricercatori» Lavoro per dire addio alle leucemie infantili
Cristina Sorino lavora per completare il profilo molecolare della leucemia linfoblastica acuta, il tumore più diffuso entro i 14 anni. L'obiettivo è mettere a punto terapie efficaci anche nei casi che oggi non rispondono ai farmaci a disposizione Al via a febbraio il ciclo di workshop “Colpa delle Stelle” dedicato alla prevenzione negli adolescenti
A Milano l'1 febbraio presso l’Anteo spazioCinema il primo di 17 incontri dedicati alla prevenzione negli adolescenti. Organizzati da Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con SIAMO si terranno in 14 città italiane e coinvolgeranno un bacino di 4000 studenti