vaccini
109 elementi
La storia di Louis Pasteur
Duecento anni fa -il 27 dicembre 1822- a Dole, nella regione della Borgogna-Franca Contea in Francia, nacque Louis Pasteur. Universalmente considerato il padre della moderna microbiologia, ossia quella branca della biologia che studia la struttura e le funzioni dei microrganismi, cioè di tutti quegli organismi viventi (unicellulari, pluricellulari o acellulari) non visibili a occhio nudo,… L’eredità di Louis Pasteur a 200 anni dalla sua nascita
Dal settore alimentare alla chirurgia passando per la moderna vaccinazione. A 200 anni dalla nascita, ecco le principali rivoluzioni portate dallo scienziato francese Al via la nuova edizione di Io Vivo Sano Vaccini
Riparte in otto Regioni il progetto di Fondazione Veronesi con le scuole per un'educazione scientifica sul tema dei vaccini I virus possono essere un fattore di rischio per il cancro
Alcune infezioni virali come HPV e virus dell'epatite sono associate ad un aumentato rischio di tumore. Vaccini e terapie antivirali sono le soluzioni L’OMS raccomanda il primo vaccino per la malaria. “Conquista storica”
Il vaccino RTS,S/AS01 proteggerà i bambini nelle aree del mondo più a rischio. Oggi ancora 400.000 morti l'anno, il 70 per cento al di sotto dei 5 anni Vaccino Covid-19: quanti sanitari a rischio sospensione?
In un recente articolo pubblicato sul British Medical Journal, si dice che solo un operatore sanitario su 10.000 avrebbe rifiutato di vaccinarsi. Secondo questa stima, gli operatori contrari alla vaccinazione sarebbero quindi o pochi o pochissimi. Tuttavia, più avanti l’articolo nota che, «in Lombardia, una delle regione del nord maggiormente colpite da Covid-19, il 6-10 per… Covid-19 e pneumococco: quanto tempo far passare tra le iniezioni?
Sulla carta, la co-somministrabilità non è un rischio. Ma in assenza di informazioni certe, alcuni Paesi raccomandano di attendere 7-14 giorni L’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari è giusto
L’1 aprile 2021 il consiglio dei ministri ha approvato un decreto che stabilisce alcune misure importanti per gli operatori sanitari in merito alle campagne vaccinali contro la Covid-19. All’articolo 4 il decreto impone l’obbligo vaccinale per tutti gli operatori sanitari e prevede i seguenti passaggi: Al termine di tutti questi passaggi, se ancora persiste la…