Redazione

Un'informazione corretta e chiara è uno dei primi strumenti per migliorare la salute di tutti. Con questa consapevolezza la Fondazione Umberto Veronesi ha strutturato una redazione scientifica e dato vita a un portale di informazione e di servizio in tema di ricerca biomedica, salute e prevenzione.

Oltre al sito www.fondazioneveronesi.it (testata regolarmente registata presso il Tribunale di Milano, n. 76 del 10.02.2012) e al suo Magazine, la redazione si occupa della produzione di contenuti per varie collaborazioni editoriali e con altre testate cartacee e online.  

Per scrivere alla redazione

redazione@fondazioneveronesi.it

Direttore responsabile

Donatella Barus 

Giornalista professionista, dirige dal 2014 la testata online di informazione sulla salute di Fondazione Umberto Veronesi (www.fondazioneveronesi.it/magazine). È laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare.

REDATTORI

Daniele Banfi  

Giornalista professionista è redattore del sito di Fondazione Umberto Veronesi dal 2011. Laureato in Biologia presso l'Università Bicocca di Milano –con specializzazione in Genetica conseguita presso l'Università Diderot di Parigi- ha un master in Comunicazione della Scienza. Collabora con diverse testate nazionali.

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce.

Vera Martinella

Laureata in Storia, dopo un master in comunicazione, inizia a lavorare come giornalista, online ancor prima che su carta. Dal 2003 cura Sportello Cancro, sezione dedicata all'oncologia sul sito del Corriere della Sera, nata quello stesso anno in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi.

Collaboratori

Caterina Fazion - Collaboratore fisso
Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile

Nicla Panciera
Giornalista professionista e medical writer, si occupa di salute e di scienza per varie testate nazionali (tra cui Repubblica, La Stampa, Le Scienze, Mind Mente e cervello, dove cura una sua rubrica, e Vita), è autrice del libro «In piena libertà e consapevolezza» (con Margherita Hack) per Baldini&Castoldi e di «Cervelli che contano» (con Giorgio Vallortigara) per Adelphi Piccola Biblioteca Scientifica.

Paola Scaccabarozzi
Gionalista professionista, laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano e con specializzazione all'Università Cattolica in Materie Umanistiche, ha seguito corsi di giornalismo medico scientifico e giornalismo di inchiesta accreditati dall'Ordine Giornalisti della Lombardia. Ha scritto: Quando un figlio si ammala" e, insieme a Claudio Mencacci, Viaggio nella depressione, entrambi editi da Franco Angeli. Collabora con diverse testate nazionali ed estere.

Angelica Giambelluca
Giornalista professionista dal 2009, scrive di medicina e sanità per diverse testate nazionali. Si occupa anche di comunicazione in ambito medico e sanitario. Dirige un portale dedicato al mondo dei pazienti, www.medoramagazine.it.

La Supervisione scientifica di Fondazione Umberto Veronesi collabora con la Redazione e cura la pubblicazione di alcuni contenuti, in particolare delle interviste nell'area "I nostri ricercatori".

Newsletter

Torna a inizio pagina