Dona ora
testamento biologico

A Milano un incontro su testamento biologico e solidale

Il 20 settembre l'incontro pubblico dedicato a testamento biologico e testamento solidale. Appuntamento alle ore 17,30 alla «Casa dei Diritti»

Giovedì 20 settembre, a Milano («Casa dei Diritti», via De Amicis 10), si terrà l’incontro «Libertà di sapere, libertà di scegliere. Testamento biologico e testamento solidale: come decidere della propria vita e dei propri beni». L’evento, organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato, sarà aperto al pubblico (dalle 17,30). Prevista anche la diretta Facebook sulla pagina della Fondazione Umberto Veronesi.

L’obiettivo è conoscere e comprendere i propri diritti per compiere scelte consapevoli, informate e libere su aspetti così importanti. All’incontro, moderato da Fabio Di Todaro, giornalista della nostra redazione, parteciperanno Ferdinando Ricci (responsabile marketing), Marco Annoni (bioeticista e ricercatore Fondazione Veronesi e Cnr), Cinzia Piciocchi (docente di diritto costituzionale comparato all'Università degli Studi di Trento) e Gianluca Abbate (consigliere nazionale del Notariato con delega al sociale e al terzo settore).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Gradita conferma di partecipazione: 02-76018187 - eventi@fondazioneveronesi.it.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. «Dat» e lasciti solidali: incontri ad Arezzo, Terni, Trento, Pescara e Macerata
    20.09.2019
  2. Testamento biologico: via al servizio di consulenza sul fine vita
    18.06.2019
  3. Testamento biologico: appuntamento a Busto Arsizio
    06.02.2019
  4. A Belluno e a Novara si parla di testamento biologico e solidale
    11.10.2018
  5. Testamento solidale: un’opportunità per aiutare chi verrà dopo di noi
    25.09.2018
  6. «Non fiori, ma opere di bene»: il testamento solidale per la ricerca
    15.05.2018
  7. Parliamo di Testamento biologico e Testamento solidale
    23.04.2018
  8. Maurizio De Tilla: l’impegno per i diritti, la fiducia nella scienza
    12.12.2017