Dona ora
delegazione di novara

A Novara un incontro dedicato ai vaccini

Vivere in salute. Vaccini: cosa dice la scienza è un appuntamento aperto a tutti per rispondere alle domande più comuni sui vaccini. Mercoledì 27 settembre

Mercoledì 27 settembre a Novara, si terrà l'incontro "Vivere in salute. Vaccini: cosa dice la scienza". L'evento è organizzato dalla Delegazione novarese di Fondazione Umberto Veronesi. L’appuntamento vedrà l’intervento della Dott.ssa Agnese Collino, biologa, ricercatrice e supervisore scientifico della Fondazione e di Donatella Barus, giornalista e direttore del Magazine della Fondazione.

Perchè parlare di vaccini? C’è ancora molta confusione e disinformazione sul tema, i dubbi sono tanti ed è per questo che la delegazione della Fondazione Umberto Veronesi ha deciso di organizzare un incontro aperto a tutti, un'occasione per affrontare l'argomento alla luce di quanto oggi la comunità scientifica internazionale condivide.  

La partecipazione è libera (fino a esaurimento dei posti) e gratuita. Chi fosse interessato a mettersi in contatto con la Delegazione di Novara della Fondazione Umberto Veronesi può scrivere all'indirizzo e-mail: info.novara@fondazioneveronesi.it.

Mercoledì 27 settembre ore 18
Sala Consiliare
piazza Matteotti 1
Novara

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. A Novara aperitivo con musica a sostegno della ricerca scientifica
    14.04.2025
  2. A Novara per parlare di Stili di Vita, Alimentazione e Movimento
    01.04.2025
  3. La Delegazione di Novara organizza una charity dinner a sostegno dell’oncologia femminile
    25.07.2024
  4. A Novara aperitivo con musica a sostegno della ricerca scientifica
    08.05.2024
  5. La delegazione di Novara organizza una Charity dinner a sostegno dell’oncologia femminile
    22.09.2023
  6. Aperitivo in musica organizzato dalla delegazione di Novara a sostegno dell’oncologia
    03.05.2023
  7. La delegazione di Novara promuove un momento di riflessione sul tema del dono
    07.04.2023
  8. La pandemia, i vaccini, i ragazzi, la scuola: uno sguardo alla salute del futuro
    21.03.2023