Dona ora
ricerca scientifica

Manifattura del Seveso sostiene la ricerca sui tumori cerebrali

L'azienda bergamasca, leader nella produzione di materiali da rivestimento, sosterrà nel 2021 l'attività della ricercatrice Elisabetta Stanzani

Nuova ambiziosa partnership, per Fondazione Umberto Veronesi. Da quest'anno al suo fianco, con l'obbiettivo di sostenere la ricerca scientifica, c'è Manifattura del Seveso, da oltre cento anni leader nella produzione di materiali da rivestimento. L'azienda bergamasca sosterrà infatti per il 2021 la ricercatrice Elisabetta Stanzani, che all'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano) studia le interazioni tra i tumori cerebrali e il microambiente della malattia. 

«Vogliamo dare il nostro contributo alle attività di questi giovani ricercatori che spesso devono emigrare verso altri Paesi per svolgere questo lavoro - afferma Franco Bologna, alla guida dell'azienda -. La nostra scelta è ricaduta su Fondazione Umberto Veronesi in quanto sinonimo d’eccellenza nella promozione della scienza, oltre che realtà riconosciuta a livello internazionale».

 

 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. premio alla ricerca scientifica in tabaccologia
    Ecco l’edizione 2025 del Premio alla migliore ricerca sul fumo
    24.06.2025
  2. Torna “La macedonia per la ricerca®”: la quarta edizione del progetto di Fondazione Veronesi a sostegno della ricerca scientifica
    12.06.2025
  3. A Fondazione Veronesi la medaglia del Presidente Mattarella
    08.06.2025
  4. Cerimonia dei Finanziamenti alla ricerca scientifica di Fondazione Veronesi: il resoconto della giornata
    06.06.2025
  5. Ecco le ricerche vincitrici del Fondazione Umberto Veronesi Award 2025
    06.06.2025
  6. Ricerca sui tumori: aperto il bando per le Borse post-dottorato 2026
    26.05.2025
  7. Il 6 giugno appuntamento con la cerimonia dei Finanziamenti alla ricerca scientifica di Fondazione Veronesi
    26.05.2025
  8. Si è chiusa la nona edizione de i Limoni per la ricerca con un risultato importante
    10.04.2025