Dona ora
Colposcopia

HPV positivo: come comportarsi in attesa della colposcopia?

L’HPV si trasmette solo per via sessuale, non con biancheria o oggetti. Nessuna precauzione speciale è necessaria in casa

Ho 50 anni e ho avuto un Pap test e un test HPV positivi. In attesa della colposcopia programmata tra un paio di mesi, devo prendere precauzioni con il partner o a casa per evitare contagi? L. (domanda pervenuta tramite il form L'esperto risponde)

Risponde la dottoressa Ermelinda Monti, ginecologa esperta in patologia del tratto genitale inferiore e delle patologie HPV del Policlinico di Milano.

Gentile Laura,
capisco la sua preoccupazione, ma il percorso che le è stato proposto è corretto: l’infezione da HPV è molto comune e nella maggior parte dei casi il nostro sistema immunitario riesce a eliminarla spontaneamente. La colposcopia fissata serve ad approfondire la situazione, ma il fatto che non sia stata programmata con urgenza è già un segnale rassicurante.

Non deve adottare precauzioni particolari in casa: l’HPV non si trasmette con biancheria, asciugamani o oggetti, ma solo per via sessuale. Le sue figlie, inoltre, sono protette dal vaccino. Per quanto riguarda il partner, è possibile che abbia già contratto il virus: si tratta infatti di un’infezione molto diffusa anche negli uomini. Il profilattico riduce ma non elimina del tutto il rischio di trasmissione; può invece essere utile valutare la vaccinazione anche per lui.

Non cambi nulla dunque nella sua vita quotidiana e viva con serenità l’attesa della colposcopia, che le darà le informazioni necessarie per decidere eventuali controlli o trattamenti.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione