Dona ora

Caterina Fazion

Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile

348 elementi pubblicati
  1. Un farmaco contro le allergie alimentari: chi può averlo?
    MagazineUn farmaco contro le allergie alimentari: chi può averlo?
    Un anticorpo monoclonale permette al 60% dei bambini allergici di seguire una dieta libera. Lo dimostra uno studio del Bambino Gesù. Come funziona questo farmaco e chi può ottenerlo?
  2. Come gestire i malanni della stagione fredda?
    MagazineCome gestire i malanni della stagione fredda?
    Raffreddore, influenza e bronchiolite: come prevenirli, riconoscerli e curarli? Ecco i consigli dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per rispondere ai dubbi e alle domande più frequenti dei genitori
  3. Tumore al seno: crioconservare gli ovociti oggi tutela la libertà di domani
    StorieTumore al seno: crioconservare gli ovociti oggi tutela la libertà di domani
  4. I tumori dello stomaco si scoprono in ritardo
    MagazineI tumori dello stomaco si scoprono in ritardo
    Oltre 15mila nuovi casi all'anno in Italia, ma solo 1 su 5 viene identificato precocemente. Parte una campagna nazionale per avere diagnosi sempre più precoci
  5. Cosa allontana le donne dalla donazione di sangue?
    MagazineCosa allontana le donne dalla donazione di sangue?
    Le donne over 30 in Italia donano meno rispetto alle loro coetanee europee. L’indagine “Globuli Rosa” del Centro Nazionale Sangue spiega le cause e incentiva la ricerca di soluzioni
  6. Quanti italiani seguono la dieta mediterranea?
    MagazineQuanti italiani seguono la dieta mediterranea?
    Solo il 5% degli adulti segue pienamente la dieta mediterranea, mentre la maggior parte mostra un’aderenza moderata. I dati dell’Iss
  7. Il cibo troppo caro mette a rischio le future mamme?
    MagazineIl cibo troppo caro mette a rischio le future mamme?
    L’insicurezza alimentare colpisce sempre più donne in gravidanza, con conseguenze importanti sulla loro salute, e su quella dei loro bambini. Ecco gli studi più recenti
  8. Tumori urologici: il lavoro di squadra migliora le cure
    MagazineTumori urologici: il lavoro di squadra migliora le cure
    In Italia ogni anno circa 85.000 casi complessivi di neoplasie prostatiche, vescicali, testicolari e renali. Grazie alla multidisciplinarietà cambia in meglio la gestione di un caso su tre
  9. Ecco com’è vivere con l’HIV nell’Italia del 2024
    MagazineEcco com’è vivere con l’HIV nell’Italia del 2024
    La diagnosi precoce e le terapie sempre più efficaci permettono di avere una vita normale, ma lo stigma persiste. Due testimoni ci raccontano come si vive oggi con l'HIV
  10. HIV e AIDS: è ora di aumentare prevenzione e informazione
    MagazineHIV e AIDS: è ora di aumentare prevenzione e informazione
    I paesi europei sono vicini a centrare gli obiettivi ONU su HIV e AIDS, ma in quelli in via di sviluppo resta molto da fare. Consapevolezza e diagnosi precoce restano una sfida, anche in Italia