Dona ora

Caterina Fazion

Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile

348 elementi pubblicati
  1. Dipendenza da nicotina: i giovani sono più vulnerabili?
    MagazineDipendenza da nicotina: i giovani sono più vulnerabili?
    Secondo un nuovo studio statunitense, i giovani adulti potrebbero essere più suscettibili alla dipendenza da nicotina rispetto agli adulti di mezza età
  2. La semaglutide riduce il consumo di alcol?
    MagazineLa semaglutide riduce il consumo di alcol?
    Oltre a diabete e obesità, la semaglutide sembra avere un potenziale ruolo anche nel trattamento del disturbo da uso di alcol, secondo uno studio americano
  3. “Il linfoma a 16 anni non ha fermato i miei sogni”
    Storie“Il linfoma a 16 anni non ha fermato i miei sogni”
  4. Un sarcoma a dieci anni: la storia di Alessandro
    StorieUn sarcoma a dieci anni: la storia di Alessandro
  5. La dieta mediterranea fa bene anche al cervello
    MagazineLa dieta mediterranea fa bene anche al cervello
    Un recente studio suggerisce che l'adesione alla dieta mediterranea ha effetti positivi non solo sulla salute cardiovascolare, ma anche su quella cerebrale
  6. “Ho avuto un tumore, ma niente compassione”
    Storie“Ho avuto un tumore, ma niente compassione”
  7. Aggiornamento influenza: è arrivato il picco in Italia?
    MagazineAggiornamento influenza: è arrivato il picco in Italia?
    Con il picco alla fine di gennaio, l’influenza di quest’anno segue un andamento più classico rispetto ai picchi precoci degli ultimi due anni. I bambini restano i più colpiti
  8. La solitudine mette a rischio la nostra salute
    MagazineLa solitudine mette a rischio la nostra salute
    L’assenza di legami sociali è collegata a un rischio più elevato di malattie cardiache, ictus e maggiore suscettibilità alle infezioni
  9. Fumo fin da giovanissimi, quali sono gli effetti?
    MagazineFumo fin da giovanissimi, quali sono gli effetti?
    L'inizio precoce del fumo aumenta il rischio di sviluppare la BPCO e altre malattie respiratorie croniche. I risultati di un nuovo studio statunitense
  10. Sigarette elettroniche: un aiuto o una nuova dipendenza?
    MagazineSigarette elettroniche: un aiuto o una nuova dipendenza?
    Per alcuni, le sigarette elettroniche possono apparire come una possibilità per smettere di fumare, ma poi il problema si sposta: come liberarci anche dallo svapo?