Caterina Fazion
Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile
348 elementi pubblicati
GlossarioConnettiviti indifferenziateLe connettiviti indifferenziate sono condizioni cliniche caratterizzate da sintomi e segni tipici di una malattia autoimmune ma che, tuttavia, non soddisfano i criteri minimi sufficienti per la diagnosi di una precisa connettivite, come il lupus eritematoso sistemico (LES), la sclerodermia, la sindrome di Sjögren. CHE COSA SONO? Rappresentano circa il 25% di tutte le connettiviti… GlossarioLupus eritematoso sistemico (LES)Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia cronica autoimmune, dovuta ad una attivazione incontrollata del sistema immunitario che comporta un’infiammazione dei tessuti dell’organismo. CHE COS’È Il LES può interessare qualsiasi organo e apparato, determinando sintomi e quadri clinici differenti da paziente a paziente. La malattia è generalmente caratterizzata dall’alternarsi di periodi di acuzie e… GlossarioSindrome di SjögrenLa sindrome di Sjögren è una malattia cronica autoimmune, nettamente più frequente nel sesso femminile (90% dei casi), con un picco di incidenza intorno ai cinquant’anni. La malattia colpisce tipicamente le ghiandole esocrine, in particolare quelle lacrimali e salivari, provocando secchezza. CHE COS’È La progressiva perdita della secrezione ghiandolare è provocata dall’infiltrazione delle ghaindole a… GlossarioAterosclerosiL’aterosclerosi o aterosi si può sviluppare nel corso dei decenni in silenzio, senza dare alcun sintomo. Quando i primi segnali compaiono, in genere dopo i 40 anni, la situazione delle arterie è in parte compromessa e il rischio di complicanze – come lo sviluppo di infarti e ictus – cresce progressivamente. Spesso si considera l’aterosclerosi… GlossarioArtrite reumatoideL’artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria autoimmune cronica che colpisce le articolazioni, presente in tutto il mondo e a tutte le latitudini. La sua prevalenza (numero di casi nella popolazione generale) è compresa tra lo 0,46% e l’1%; In Italia la prevalenza è di un malato ogni 250 abitanti. Nel nostro Paese vi sono… GlossarioSpondilite anchilosanteLa spondilite anchilosante (SA) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce primariamente lo scheletro assiale (colonna cervicale, dorsale, lombare e articolazioni sacro-iliache), ma anche le articolazioni periferiche (per esempio l’anca e la spalla), conducendo in alcuni casi alla anchilosi delle strutture coinvolte. CHE COS’È La spondilite anchilosante rientra nella categoria delle spondiloartriti sieronegative, di cui… StorieLe gemelle Laura e Clara: “Il tumore ha dato una direzione alle nostre vite”«In questo inferno della malattia, a volte mi sembra di essere approdata in paradiso», scrive Laura nei suoi diari, iniziati dopo la diagnosi di tumore che le ha cambiato la vita. Da quell’esperienza personale, è nata un’organizzazione che oggi aiuta tanti malati oncologici e le loro famiglie a far valere il diritto alla salute, alla… Storie“Dopo il tumore al seno mi prendo più tempo per me”“Mamma, il mio cuore è per te” Questa è la frase che Flavio, cinque anni, ripete più spesso alla sua mamma, Beatrice, e che le dà la forza di rialzarsi in ogni momento di difficoltà. Nel maggio del 2023, una settimana prima di perdere la cugina Claudia per un glioblastoma, Beatrice scopre di avere un… MagazineQual è il peso delle cattive abitudini?Le cattive abitudini come il fumo, il consumo eccessivo di alcol e la mancanza di esercizio fisico sono associate a un peggioramento della salute già a partire dai 36 anni. Per questo motivo è importante adottare uno stile di vita sano per aumentare le probabilità di una vecchiaia felice e in salute. Questo è il… MagazineLe tecniche di rilassamento abbassano la pressione?Le tecniche di rilassamento per combattere lo stress possono contribuire ad abbassare la pressione alta, almeno nel breve periodo, ma l’efficacia a lungo termine resta incerta. È quanto emerge da una valutazione dei risultati di studi precedenti, pubblicati sulla rivista BMJ Medicine. IL RUOLO DELLO STRESS La pressione alta colpisce circa un terzo delle persone…