Caterina Fazion
Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile
348 elementi pubblicati
GlossarioScompenso cardiacoLo scompenso cardiaco è la condizione di incapacità del cuore di pompare quantità di sangue adeguate alle necessità dell’organismo, determinando l’accumulo di liquidi principalmente a livello degli arti inferiori, dei polmoni e in altri tessuti. CHE COS’È LO SCOMPENSO CARDIACO Le diagnosi di scompenso cardiaco sono in aumento, complice l’allungamento della vita media delle persone…- GlossarioSclerodermiaLa sclerodermia (“pelle dura”) o sclerosi sistemica è una malattia sistemica cronica a patogenesi autoimmune, caratterizzata da fibrosi (ispessimento) della cute e degli organi interni, alterazioni dei vasi di piccolo calibro e anomalie del sistema immunitario. CHE COS’È Il picco di insorgenza della sclerodermia si colloca tra i 45 e i 65 anni e, come…
GlossarioSclerosi multiplaLa sclerosi multipla è una malattia cronica che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare l’interruzione dei segnali tra il cervello, il midollo spinale e i nervi ottici, portando a una vasta gamma di sintomi. CHE COS’È Si tratta di una malattia invalidante in cui il sistema immunitario attacca in modo anomalo la guaina… GlossarioTetanoIl tetano è una malattia infettiva acuta non contagiosa causata dal batterio Clostridium tetani. CHE COS’È Si tratta di un bacillo che cresce solo in assenza di ossigeno (cioè è anaerobio), ed è presente in natura sia in forma vegetativa sia sotto forma di spore (forma dormiente). Il germe in forma vegetativa produce una tossina, detta tetanospasmina, che è dannosa… GlossarioTricomoniasiLa tricomoniasi è un’ infezione a trasmissione sessuale molto contagiosa, causata dal protozoo trichomonas vaginalis. CHE COS’È LA TRICOMONIASI Colpisce in prevalenza le donne con un interessamento di buona parte dell’apparato uro-genitale, in particolare di uretra, vagina, cervice e talvolta anche delle vie urinarie, mentre nell’uomo questa infezione è di incidenza inferiore. La trasmissione può avvenire con… GlossarioTrombosiLa trombosi è una delle malattie cardiovascolari più comuni e comprende due condizioni interconnesse: l’embolia polmonare e la trombosi venosa profonda. CHE COS’È LA TROMBOSI A determinarla è la presenza di un trombo (coagulo di sangue) in un’arteria o in una vena. Il coagulo può essere composto da un’aggregazione di cellule ematiche e fibrina che… GlossarioVaioloIl vaiolo è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal Variola virus (un virus a DNA della famiglia Poxiviridae, genere Orthopoxvirus) di cui si distinguono due forme definite Variola maior e Variola minor. Nel 1980 è stata dichiarata eradicata, grazie alla vaccinazione. COME SI TRASMETTE? Entrambe le forme virali sono trasmesse tramite l’inalazione di secrezioni… GlossarioVaricellaLa varicella è una malattia infettiva acuta di origine virale. A provocarla è il virus Varicella-Zoster (Vzv). L’infezione colpisce soprattutto i bambini nella fascia d’età compresa tra 5 e 10 anni. CHE COS’È La varicella nella maggior parte dei casi si risolve nell’arco di una decina di giorni, ma in alcuni casi si osservano forme… GlossarioAcneL’acne volgare è una malattia molto comune che si stima colpisca il 9.4% della popolazione mondiale. È l’ottava malattia più diffusa e coinvolge l’85% degli adolescenti. L’acne ha un impatto molto importante sugli aspetti emotivi, funzionali, relazionali, sulle attività quotidiane e sul sonno. Può essere associata con un aumentato rischio di stigmatizzazione, bullismo, depressione, ansia,… MagazineLa demenza digitale esiste?Il timore di una possibile correlazione tra l’uso della tecnologia digitale e un aumento del rischio di demenza sembra essere smentito da un recente studio pubblicato su Nature Human Behavior. Secondo i neuroscienziati che lo hanno condotto, infatti, le tecnologie digitali risultano invece associate a un ridotto declino cognitivo. IL TIMORE DELLA DEMENZA DIGITALE Lo…