Caterina Fazion
Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera. Scrive di medicina e salute, specialmente in ambito materno-infantile
366 elementi pubblicati
GlossarioOsteoporosi
L’osteoporosi è una malattia sistemica caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da un’alterazione della microarchitettura del tessuto scheletrico, che diventa più fragile e più esposto ad un rischio di fratture spontanee o per traumi di lieve entità. La frattura si realizza quando il carico che grava sull’osso supera la sua capacità di resistenza.… GlossarioMalattia di Parkinson
La malattia di Parkinson (o morbo di Parkinson)è un disturbo motorio degenerativo e progressivo classificato come malattia cerebrale, causato dalla morte dei neuroni dopaminergici con conseguente deprivazione della dopamina, il neurotrasmettitore che consente il controllo dei movimenti. CHE COS’È IL MORBO DI PARKINSON La progressione della malattia e la possibilità che comprometta anche altre funzioni oltre… GlossarioParotite
La parotite è una malattia virale (causata da un virus appartenente al gruppo dei Paramyxovirus) che colpisce le parotidi, grandi ghiandole salivari poste dietro ai rami della mandibola e sotto le orecchie. CHE COS’È LA PAROTITE È comunemente conosciuta con il termine «orecchioni», per la particolare conformazione che l‘ingrossamento delle ghiandole conferisce al volto. Si… GlossarioPertosse
La pertosse è una malattia infantile di origine batterica altamente contagiosa causata dal batterio Bordetella pertussis. Come suggerisce il nome, la malattia è responsabile di una tosse persistente che può durare anche fino a dieci settimane, e che nel culmine dell’infezione può manifestarsi sotto forma di vere e proprie crisi tussive. CHE COS’È LA PERTOSSE… GlossarioPolmonite
La polmonite è causata da un’infiammazione degli alveoli polmonari che si manifesta in conseguenza di un «insulto», di norma di origine infettiva. CHE COS’È LA POLMONITE La polmonite rappresenta ancora oggi, anche nei Paesi industrializzati, una delle principali cause di ricovero in ospedale e di morte, soprattutto nelle età estreme della vita. La polmonite può… GlossarioPubertà precoce
La pubertà precoce consiste nella comparsa di segni di sviluppo puberale prima dell’età di 8 anni per le femmine e 9 anni per i maschi. Prima della pandemia la pubertà precoce colpiva appena un bambino su 10.000. La pubertà precoce è 10 volte più comune nelle bambine che nei bambini, anche se le ragioni di questa differenza sessuale… GlossarioRosolia
La rosolia è una malattia infettiva molto contagiosa causata da un virus del genere Rubivirus, trasmessa principalmente per via aerea oppure da madre a figlio durante la gravidanza. CHE COS’È Si configura il più delle volte come una malattia dell’infanzia di lieve entità e a decorso benigno. Una volta contratta, la malattia conferisce un’immunizzazione definitiva… GlossarioScompenso cardiaco
Lo scompenso cardiaco è la condizione di incapacità del cuore di pompare quantità di sangue adeguate alle necessità dell’organismo, determinando l’accumulo di liquidi principalmente a livello degli arti inferiori, dei polmoni e in altri tessuti. CHE COS’È LO SCOMPENSO CARDIACO Le diagnosi di scompenso cardiaco sono in aumento, complice l’allungamento della vita media delle persone…- GlossarioSclerodermiaLa sclerodermia (“pelle dura”) o sclerosi sistemica è una malattia sistemica cronica a patogenesi autoimmune, caratterizzata da fibrosi (ispessimento) della cute e degli organi interni, alterazioni dei vasi di piccolo calibro e anomalie del sistema immunitario. CHE COS’È Il picco di insorgenza della sclerodermia si colloca tra i 45 e i 65 anni e, come…
GlossarioSclerosi multipla
La sclerosi multipla è una malattia cronica che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare l’interruzione dei segnali tra il cervello, il midollo spinale e i nervi ottici, portando a una vasta gamma di sintomi. CHE COS’È Si tratta di una malattia invalidante in cui il sistema immunitario attacca in modo anomalo la guaina…