Dona ora

Daniele Banfi

Giornalista professionista del Magazine di Fondazione Umberto Veronesi dal 2011. Laureato in Biologia presso l'Università Bicocca di Milano - con specializzazione in Genetica conseguita presso l'Università Diderot di Parigi - ha un master in Comunicazione della Scienza ottenuto presso l'Università La Sapienza di Roma. In questi anni ha seguito i principali congressi mondiali di medicina (ASCO, ESMO, EASL, AASLD, CROI, ESC, ADA, EASD, EHA). Tra le tante tematiche approfondite ha raccontato l’avvento dell’immunoterapia quale nuova modalità per la cura del cancro, la nascita dei nuovi antivirali contro il virus dell’epatite C, la rivoluzione dei trattamenti per l’ictus tramite la chirurgia endovascolare e la nascita delle nuove terapie a lunga durata d’azione per HIV. Dal 2020 ha inoltre contribuito al racconto della pandemia Covid-19 approfondendo in particolare l'iter che ha portato allo sviluppo dei vaccini a mRNA. Collabora con diverse testate nazionali.

957 elementi pubblicati
  1. Trapianto di rene: come ridurre il rischio di rigetto?
    MagazineTrapianto di rene: come ridurre il rischio di rigetto?
  2. Un vaccino per prevenire le recidive nel tumore del pancreas
    MagazineUn vaccino per prevenire le recidive nel tumore del pancreas
  3. Allenare corpo e mente per rallentare il declino cognitivo
    MagazineAllenare corpo e mente per rallentare il declino cognitivo
  4. Il vaccino a mRNA in una capsula
    MagazineIl vaccino a mRNA in una capsula
  5. Sostituzione mitocondriale: così sono nati 8 bambini senza mutazioni
    MagazineSostituzione mitocondriale: così sono nati 8 bambini senza mutazioni
  6. Tumore del polmone: cure più efficaci ma la sfida è la diagnosi precoce
    MagazineTumore del polmone: cure più efficaci ma la sfida è la diagnosi precoce
  7. Quando a disegnare un farmaco è l’intelligenza artificiale
    MagazineQuando a disegnare un farmaco è l’intelligenza artificiale
  8. Epidermolisi bollosa: una terapia genica per le forme più gravi
    MagazineEpidermolisi bollosa: una terapia genica per le forme più gravi
  9. Tumore al seno: quali test genetici eseguire?
    MagazineTumore al seno: quali test genetici eseguire?
  10. Microcitoma polmonare: nuova combinazione migliora la sopravvivenza
    MagazineMicrocitoma polmonare: nuova combinazione migliora la sopravvivenza