Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
410 elementi pubblicati
MagazineLa ricerca: italiani poco smanettoni, genitori e scuola assentiCome usano internet i ragazzi italiani ed europei? Una ricerca finanziata dalla Commissione Europea traccia l'identikit del giovane navigatore web. E sfata alcuni luoghi comuni MagazineScuola in prima linea contro l’obesità infantileAumenta il numero di bambini con problemi di peso: che fare? Secondo un'approfondita ricerca della Cochrane Library vale la pena investire in educazione fisica, alimentare e mense scolastiche MagazineDisco Science o Bee Gees? La musica giusta per far ripartire un cuoreLa musica può aiutare i soccorritori a mantenere il giusto ritmo nel massaggio cardiaco. L'esperto: quel che conta è che con defibrillatori e una persona su 20 capace di praticare le manovre si salverebbero 15-20mila vite l'anno MagazineDopo i 30 anni la prevenzione parte dal test HpvSe per le ventenni il Pap test resta il primo passo, dai 30 in poi è più utile iniziare accertando la presenza del papillomavirus. Screening fondamentali per abbattere i casi di tumore cervicale MagazineLa salute dei bambini passa dall’educazione delle madriYasmin Abbas, medico impegnata nel movimento globale Save the Children racconta i miglioramenti della salute materno infantile in Egitto e le profonde diseguaglianze ancora da colmare MagazineAneurisma dell’aorta: prevenirlo si puòColpisce 84mila italiani, soprattutto uomini, oltre i 75 anni, ipertesi e fumatori. La diagnosi precoce è rara e quasi sempre fortuita MagazineBambini, come non «ammalarsi» di InternetDalle nuove tecnologie più benefici che rischi, dicono i pediatri. Ma gli eccessi possono danneggiare vista, sonno, alimentazione. Nuove ipotesi: se le ore davanti al pc contribuissero anche ad asma e allergie? MagazineFumo sorvegliato speciale per i tumori del fegatoFinora considerato marginale, l’uso di tabacco emerge in stretta associazione all’epatocarcinoma in uno studio sui tumori in Europa. Non ci sono prove di causalità. Gli esperti: «Per ora, è un motivo in più per smettere» MagazinePsoriasi: come non restare impigliati nella rete delle cure alternativeChi ne soffre cerca informazioni e terapie in internet. Gli esperti avvertono: il web è un aiuto importante, ma anche una fonte di informazioni inattendibili e cure fai-da-te che fanno perdere tempo e denaro MagazineParkinson: ballo e tapis roulant contro le caduteA 6-8 malati su 10 capita di cadere almeno una volta l'anno, al costo di traumi e insicurezza. Si moltiplicano le iniziative di prevenzione che sfruttano varie forme di esercizio, dalla realtà virtuale al tango