Dona ora

Fabio Di Todaro

Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).

1136 elementi pubblicati
  1. Statine utili per prevenire l’esofago di Barrett?
    MagazineStatine utili per prevenire l’esofago di Barrett?
    Efficaci per abbassare il colesterolo, prevenirebbero l'insorgenza del disturbo alla base del carcinoma dell'esofago
  2. Ebola: «Al momento nessun rischio per l’Italia»
    MagazineEbola: «Al momento nessun rischio per l’Italia»
    Questo il parere degli specialisti. L’epidemia in corso in Africa è la più vasta e aggressiva della storia. Mai prima d’ora il virus si era propagato a grande distanza dal focolaio di partenza
  3. Epitelio nasale e urine: così si scopre il morbo della mucca pazza
    MagazineEpitelio nasale e urine: così si scopre il morbo della mucca pazza
    Diagnosi precoce: presentati due test in grado di scovare i prioni mutati nei pazienti ancora in vita. In futuro si useranno anche per altre malattie neurodegenerative?
  4. Più studi e più rischi di diventare miope
    MagazinePiù studi e più rischi di diventare miope
    Più tempo si trascorre sui libri, maggiori sono i rischi di avere la vista da lontano alterata. Ma non tutte le forme vengono definite patologiche
  5. È giusto vaccinare i bambini contro la gastroenterite?
    MagazineÈ giusto vaccinare i bambini contro la gastroenterite?
    Gli specialisti sono concordi nel consigliare la profilassi, ma soltanto la Sicilia offre gratuitamente l’unico rimedio in grado di prevenire l’infezione da rotavirus
  6. Gli alimenti biologici non abbassano il rischio di cancro
    MagazineGli alimenti biologici non abbassano il rischio di cancro
    Uno studio inglese conferma come le probabilità di sviluppare un tumore tra le donne che seguono una dieta organica non siano inferiori
  7. Epatiti, non è il momento di tacere
    MagazineEpatiti, non è il momento di tacere
    Nella giornata mondiale si riapre il dibattito. Virus C: il farmaco c’è, ma costa troppo. Hev: nuovi riscontri nella trasmissione dai suini all’uomo
  8. Maltrattamenti e bullismo accorciano la vita di dieci anni
    MagazineMaltrattamenti e bullismo accorciano la vita di dieci anni
    Secondo diversi studi intaccherebbero il Dna nei soggetti vittime di violenze psicologiche durante l’età infantile
  9. Mercurio nel pesce, ecco come evitarlo
    MagazineMercurio nel pesce, ecco come evitarlo
    In Italia troppe specie di grossa taglia risultano contaminate oltre i valori consentiti. Raccomandazioni per le donne in età feconda, incinte o in fase di allattamento
  10. Vi ricordate della mucca pazza? Il morbo è ormai debellato
    MagazineVi ricordate della mucca pazza? Il morbo è ormai debellato
    L’infezione è in via di eradicazione in tutta Europa. L’Italia è in prima fila nella lotta alla malattia