Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
MagazineBasta pubblicità al cibo che ci rende più grassi
E’ la raccomandazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla scorta di uno studio che conferma il nesso tra il consumo di alimenti ricchi di grassi e sale e l’eccesso di peso corporeo MagazinePidocchi e scabbia crescono sui banchi di scuola
Sempre più spesso i bambini fanno i conti con queste due infestazioni parassitarie della cute che provocano fastidiosi pruriti MagazineTrapianto polmone: quando l’organo arriva da un fumatore
Il trapianto di polmoni donati da ex fumatori, anche forti, possono fornire una soluzione importante per aumentare la disponibilità di organi MagazineAttenti agli zuccheri semplici nascosti
Sono quelli “aggiunti” in molti cibi e bevande e che spesso non sono indicati nell’etichetta. Sono più pericolosi degli zuccheri complessi perché danno alti picchi della glicemia MagazineSi studia la saliva per battere il cancro al pancreas
Uno studio americano conferma come la diagnostica molecolare possa anticipare il riconoscimento della malattia, oggi scoperta quasi sempre con ritardo MagazinePerché è così importante l’acido folico nelle gravidanze
Un corretto dosaggio di vitamina B9 previene la formazione di difetti cardiaci e del tubo neurale del feto MagazineI ragazzi con un tumore, malati “dimenticati”
In Italia ogni anno si ammalano 800 adolescenti e 1.300 giovani adulti. Diagnosi tardive e bisogno di centri dedicati sono fra i temi della Giornata mondiale del cancro infantile MagazineLa dieta del gruppo sanguigno è un falso scientifico
Il regime alimentare ideato dal naturopata D’Adamo stroncato da due pubblicazioni. Gli effetti sulla salute non possono essere ricondotti ai geni MagazineTumori: sono in aumento, ma si vive di più
Oggi si celebra il World Cancer Day: ecco i progressi della ricerca negli ultimi vent’anni MagazineIl corsetto è il rimedio più efficace per la cura della scoliosi
Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ribadisce l’importanza della terapia conservativa nel trattamento della scoliosi