I tumori dei bambini e degli adolescenti. Il presente. Il futuro

Com’è possibile che sia accaduto a mio figlio? Non ho voglia di parlarne direttamente con il nostro bambino. Dobbiamo farlo? Quali sono i sintomi di una patologia oncologica? Cosa sono i protocolli di cura per l’oncologia infantile? Durante le cure si può continuare la scuola? Come trovare gli ospedali giusti? Come nutrire in modo adeguato un bambino o un ragazzo che fa chemioterapia? I ragazzi non parlano: come fare a capire quando qualcosa non va? Anche i fratelli sono a rischio? Quali le sequele a lungo termine per i ragazzi guariti?
Un bambino o un giovane che si ammalano di tumore, rappresentano un dramma per genitori, amici, conoscenti. I progressi della medicina oggi permettono di arrivare alla guarigione nella maggioranza dei casi, mentre per alcune patologie oncologiche il percorso è ancora estremamente difficile. La scienza può aiutare a trovare le risposte giuste, contribuendo a rinsaldare l’alleanza terapeutica fra i medici curanti e i familiari, dissipando le paure immotivate, fornendo a compagni, amici e parenti le informazioni necessarie, permettendo ai giovani pazienti e alle loro famiglie di mantenere un equilibrato contatto con la realtà e ritrovare speranza.
I tumori dei bambini e degli adolescenti. Il presente. Il futuro
Registrati/accedi per poter scaricare il file
Altri

I Quaderni - La salute in tavola

I QUADERNI - LIBERTÀ DI SAPERE, LIBERTÀ DI SCEGLIERE

News – Il giornale di chi crede nella ricerca

I Manuali

I Quaderni dei Grant

Testamento biologico

L'ospedale del futuro

I quaderni - Scienza e etica

Io Vivo Sano - contro il fumo

STEM4Youth

Ricercatori in classe

Io Vivo Sano - Alimentazione e DNA

Io Vivo Sano - Prevenzione e Vaccini

Io Vivo Sano - liberi dalle dipendenze

#fattivedere

The Future of Science and Ethics

Comitato Etico - i decaloghi

Comitato Etico - i pareri

Science for Peace and Health