Alimentazione e celiachia

Come riconoscere i prodotti senza glutine? Come evitare il glutine? Celiaci si nasce o si diventa? Ci sono fattori predisponenti? C’è familiarità? Chi è celiaco lo resterà per tutta la vita? Lo svezzamento influenza il rischio? Cos’è la “Gluten sensitivity”? Quali tutele per i celiaci e le loro famiglie? La dieta senza glutine fa bene anche a chi celiaco non è?
La celiachia è una malattia antica e oggi sappiamo che è la malattia su base alimentare più diffusa a livello mondiale: colpisce l’1% della popolazione.
L’unica cura al momento disponibile è l’esclusione totale e permanente di alimenti contenenti il glutine dalla propria alimentazione.
Diventa quindi indispensabile per il celiaco un’adeguata educazione alla scelta consapevole degli alimenti idonei, facendo attenzione all’etichettatura, unitamente all’incoraggiamento a seguire una corretta alimentazione e un sano stile di vita per vivere la propria condizione in piena serenità.
Altri

I Quaderni - La salute in tavola

I QUADERNI - LIBERTA’ DI SAPERE, LIBERTA’ DI SCEGLIERE

News – Il giornale di chi crede nella ricerca

I Manuali

I Quaderni dei Grant

Testamento biologico

L'ospedale del futuro

I quaderni - Scienza e etica

No Smoking Be Happy

STEM4Youth

Ricercatori in classe

Io Vivo Sano - Alimentazione e DNA

Io Vivo Sano - Prevenzione e Vaccini

Io Vivo Sano - Dipendenze

#fattivedere