Dona ora

Al via la campagna “5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”

Fondazione Veronesi aderisce alla mobilitazione per eliminare il tetto alle scelte dei contribuenti che vogliono sostenere il terzo settore

Fondazione Veronesi ha aderito alla la campagna di mobilitazione collettiva “5 per mille, ma per davvero”, promossa da Vita e da 66 organizzazioni del terzo settore, per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Governo e al Parlamento l’eliminazione del tetto che limita la piena destinazione dei fondi raccolti con il 5 per mille.

L’obiettivo è fare in modo che la scelta di 18 milioni di cittadini contribuenti sia pienamente rispettata e che tutti i fondi raccolti con il 5 per mille arrivino realmente agli enti beneficiari.

Tuttavia, lo Stato stabilisce un tetto massimo alle risorse che possono essere effettivamente distribuite, pari attualmente a 525 milioni di euro; la quota eccedente resta allo Stato e non può essere distribuita ai beneficiari, nonostante le scelte dei cittadini/contribuenti.

Per fare un esempio, nel 2024 i cittadini che hanno firmato per il 5 per mille sono stati 18 milioni, per un totale di 603,9 milioni di euro destinati a enti del Terzo settore. A causa del tetto però, ben 79 milioni di questa somma non arriveranno mai agli enti beneficiari.

Il contributo del Terzo settore italiano è oggi fondamentale e raggiunge un valore di 84 miliardi, pari al 4,4% del PIL. Il 5 per mille è uno strumento non solo di contribuzione ma di partecipazione democratica al bene della collettività ed è giusto consentirne la piena efficacia eliminando il limite alle scelte dei cittadini.

È stata attivata una pagina con i materiali informativi utili e una raccolta di tutti gli articoli pubblicati da VITA sul tema.

Qui il testo completo dell'appello:

Onorevole Presidente del Consiglio, Onorevoli Membri del Governo e del Parlamento, con questo appello richiamiamo con forza e con spirito di collaborazione istituzionale, la vostra attenzione su un’urgenza concreta, condivisa da 18 milioni di cittadini/contribuenti che nell’ultimo anno hanno aderito al 5 per mille e da migliaia di enti del Terzo settore: l’eliminazione del tetto che impedisce la distribuzione di tutte le risorse destinate al 5 per mille.

Il 5 per mille è una straordinaria espressione di libertà, impegno civile e sussidiarietà fiscale. Ogni anno milioni di contribuenti scelgono di destinare una quota delle proprie imposte a enti che si occupano di volontariato, ricerca, assistenza, solidarietà, sport, tutela dell’ambiente e cultura. Tuttavia, da anni il tetto imposto alla somma complessiva che lo Stato è disposto a erogare limita la reale efficacia del 5 per mille.
Ogni anno milioni di contribuenti scelgono di destinare una quota delle proprie imposte a enti che si occupano di volontariato, ricerca, assistenza, solidarietà, sport, tutela dell’ambiente e cultura. Tuttavia, da anni il tetto imposto alla somma complessiva che lo Stato è disposto a erogare limita la reale efficacia del 5 per mille.

Togliere il tetto non significa introdurre una nuova spesa. Significa rispettare le scelte dei cittadini, senza filtri e senza riduzioni, restituendo coerenza a un meccanismo che è già equo, partecipativo e trasparente.
Significa sostenere concretamente gli enti beneficiari, che svolgono un ruolo insostituibile nei territori: nelle periferie urbane, nelle aree interne, nei quartieri fragili delle nostre città, accanto alle persone più vulnerabili, nella ricerca scientifica e sanitaria.
Gli enti del Terzo settore non chiedono privilegi, ma strumenti per poter continuare a garantire cura e innovazione sociale nei tantissimi ambiti in cui operano. Significa rispondere ai bisogni di milioni di cittadini che beneficiano direttamente dei progetti sostenuti con il 5 per mille: anziani, persone con disabilità, giovani, famiglie in difficoltà, malati, persone escluse o senza voce.

Di seguito l'elenco delle organizzazioni che aderiscono alla campagna:

A.G.O.P. ETS ASSOCIAZIONE GENITORI ONCOLOGIAPEDIATRICA · ACLI APS · ACTIONAID INTERNATIONAL ITALIA ETS · AGEOP RICERCA – ODV · AGESCI ASSOCIAZIONE GUIDE E SCOUTS CATTOLICI ITALIANI · AIC ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA APS · AIL ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE – LINFOMI E MIELOMA ETS · AMREF HEALTH AFRICA ETS · ANAP CONFARTIGIANATO · ANFFAS NAZIONALE APS · ANPAS – ODV · ARCI APS · ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA – AISM APS ETS anche per conto di FISM ETS · CBM ITALIA ETS · CENTRO SPORTIVO ITALIANO APS · CESVI ETS · CIAI ETS · CITTADINANZATTIVA APS · COMITATO ITALIANO UNICEF FONDAZIONE ETS · COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII · CONSORZIO NAZIONALE CGM · COSPE ETS · EMERGENCY ONG ETS · FEDERAZIONE ALZHEIMER ITALIA · FEDERSOLIDARIETÀ CONFCOOPERATIVE · FISH ETS – FEDERAZIONE ITALIANA PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ E FAMIGLIE · FONDAZIONE AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO ETS · FONDAZIONE ANT FRANCO PANNUTI ETS · FONDAZIONE ARCHÉ · FONDAZIONE ASILO MARIUCCIA · FONDAZIONE AVSI ETS · FONDAZIONE BANCO ALIMENTARE ETS · FONDAZIONE CAVE CANEM ETS · FONDAZIONE DELLA COMUNITÀ SALERNITANA ETS · FONDAZIONE DI COMUNITÀ SAN GENNARO EF · FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS · FONDAZIONE DYNAMO CAMP ETS · FONDAZIONE GIGI GHIROTTI GENOVA ETS · FONDAZIONE LEGA DEL FILO D’ORO ETS – ENTE FILANTROPICO · FONDAZIONE OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI ETS · FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA ETS · FONDAZIONE PROGETTO ARCA ONLUS · FONDAZIONE S.O.S. IL TELEFONO AZZURRO ETS · FONDAZIONE TELETHON ETS · FONDAZIONE TERRE DES HOMMES ITALIA ETS · FONDAZIONE UMBERTO VERONESI ETS · FONDAZIONE VINCENZO CASILLO ETS · FONDAZIONE WE WORLD – GVC · FONDO FILANTROPICO ITALIANO ETS · GREENPEACE ITALIA · INTERSOS ORGANIZZAZIONE UMANITARIA ETS · JUNIOR ACHIEVEMENT YOUNG ENTERPRISE ITALY ETS · LAV – LEGA ANTI VIVISEZIONE ETS · LEGACOOPSOCIALI · LEGAMBIENTE NAZIONALE – APS – RETE ASSOCIATIVA – ETS · LIBERA. ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE APS · MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS · MISSIONI DON BOSCO VALDOCCO ONLUS · MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI – MCL · PIO ISTITUTO DEI SORDI – ENTE FILANTROPICO · SAVE THE CHILDREN ITALIA ETS · SISCOS · SOCIETÀ NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO – ETS · UILDM DIREZIONE NAZIONALE ODV · UNEBA LOMBARDIA · WWF ITALIA ETS
VITA

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione