Dona ora
tumore ovarico

L’impegno di Cotonella per il tumore ovarico

Cotonella sostiene il lavoro di Francesca Sensi, impegnata nello sviluppo di un modello preclinico di tumore ovarico paziente-specifico per riuscire a valutare anticipatamente la risposta ai trattamenti.

Prosegue la partnership tra Fondazione Veronesi e Cotonella, tra i marchi leader in Italia nella produzione e commercializzazione di abbigliamento intimo di uso quotidiano. Attiva dal 2019, la collaborazione si concretizza nel finanziamento di borse di ricerca.

Per il 2025, il sostegno continua a favore della ricercatrice Francesca Sensi, PhD in Medicina dello Sviluppo e Scienze della Programmazione Sanitaria, impegnata nello sviluppo di un modello preclinico di tumore ovarico paziente-specifico, con l’obiettivo di riuscire a valutare anticipatamente la risposta ai trattamenti.

Le percentuali di sopravvivenza per il cancro ovarico sono pressoché invariate da decenni, a causa di diagnosi spesso tardive e della resistenza ai trattamenti. In particolare, il cancro ovarico sieroso di alto grado è tra le forme più aggressive e associate a una prognosi sfavorevole. Un ruolo cruciale nella progressione della malattia, nella formazione di metastasi e nella resistenza alle terapie è svolto dalle interazioni tra le cellule tumorali e i fibroblasti associati al cancro (CAFs). Questi ultimi rilasciano fattori di crescita e proteine della matrice extracellulare che favoriscono la crescita del tumore; rappresentano quindi un ottimo bersaglio per studiare terapie ad hoc.

Tuttavia, i modelli preclinici attualmente disponibili non riescono a riprodurre in modo fedele la complessità del microambiente tumorale, limitando la capacità di prevedere l’efficacia dei trattamenti. Per questo è stato recentemente sviluppato un idrogel derivato dal paziente, capace di mimare la matrice extracellulare per creare un modello 3D di tumore ovarico. Questo modello paziente-specifico, al quale sta lavorando la Dott.ssa Sensi grazie al sostegno di Cotonella, potrà aiutare gli oncologi nell’identificazione di nuovi bersagli terapeutici e nella previsione della risposta ai trattamenti.

Per rafforzare il proprio impegno, l’azienda da anni è attivamente coinvolta anche nella sensibilizzazione delle donne sull’importanza della prevenzione, attraverso la promozione di contenuti scientifici a cura dei nostri esperti e la realizzazione di iniziative dedicate. Inoltre, in occasione del mese di ottobre 2025, Cotonella ha presentato una capsule collection speciale: “Magliette per la prevenzione”. La collezione sarà disponibile fino 15 novembre, e l’intero ricavato sarà devoluto a sostegno della ricerca sui tumori femminili.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione