adolescenti
101 elementi
Sigarette elettroniche: più fumatori fra i ragazzi che le hanno usate presto
Le sigarette elettroniche sono usate in alternativa a quelle tradizionali o in aggiunta? I dati italiani e internazionali, i dubbi degli esperti La depressione giovanile si «vede» anche nel fisico
Uno studio svedese individua molti segnali somatici tra i ragazzi depressi. Al primo posto, l’autolesionismo. La depressione è una malattia di tutto il corpo Alcol: in Italia consumi ancora elevati (soprattutto per giovani e donne)
Nel 2018 l'alcol ha causato 40mila accessi in pronto soccorso e 55mila ricoveri. E dopo la pandemia, i numeri potrebbero crescere ancora Ansia e depressione da ragazzi mettono a rischio anche il cuore
I ragazzi che soffrono di un disturbo dell'umore hanno un rischio più alto di avere un infarto. La prevenzione parte dallo sport Covid-19 ha ampliato le disuguaglianze anche nei bambini
Gli effetti della pandemia sui piccoli riguardano soprattutto l'aspetto sociale. La priorità è riaprire le scuole. Ma serve un investimento eccezionale sull'infanzia «Phubbing»: lo smartphone interferisce (anche) tra genitori e figli
Vivendo sempre con lo smartphone tra le mani, finiamo spesso per non ascoltare chi ci è accanto. I consigli per non cadere nella trappola del «phubbing» La lunga partita di Anna contro il glioblastoma
Anna, 15 anni, ha scoperto di avere un glioblastoma durante il primo lockdown. Il papà: «Vediamo una luce in fondo al tunnel». Grazie anche alla ricerca Con il vaccino HPV si può dire addio al tumore della cervice uterina
Uno studio svedese conferma: vaccinarsi contro l'HPV riduce il rischio di ammalarsi di tumore del collo dell'utero. Profilassi precoce più efficace