adolescenti
101 elementi
Salute maschile: per i ragazzi italiani non è una priorità
Un'indagine condotta su oltre diecimila 18enni evidenzia una scarsa attenzione alla salute andrologica. L'abuso di alcol può determinare un ridotto sviluppo dei testicoli Adolescenti: troppi social media e tv «avvicinano» la depressione
Un'indagine condotta su quattromila canadesi evidenzia un rischio che cresce all'aumentare del tempo trascorso davanti agli schermi. La colpa? Del confronto con persone «lontane» dalla realtà «Ubriacature» più frequenti se i genitori fanno bere alcolici ai figli
Se mamma e papà sono «permissivi» nei confronti dell'alcol, i figli hanno più probabilità di essere protagonisti di episodi di binge-drinking. L'esempio va dato fin dall'infanzia «Tumorial», la serie di video che spiega il cancro ai ragazzi
Disponibili in rete i video realizzati dagli adolescenti in cura all'Istituto dei Tumori di Milano per rispondere ai dubbi dei coetanei che si ammalano di cancro Smartphone e adolescenti: come evitare la dipendenza?
Gli adolescenti italiani trascorrono fino a sei ore al giorno davanti agli schermi. Con quali conseguenze? I consigli per evitare che un'opportunità diventi un problema Come deve cambiare la dieta nel corso dell’adolescenza?
Il transito di un bambino verso l'adolescenza passa anche dall’alimentazione. I consigli nel nuovo manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi Disturbi mentali: i ragazzi «perduti» sulla soglia dei 18 anni
Cosa accade quando un ragazzo in cura per disturbi mentali deve passare in carico ai servizi per gli adulti? I dati di una ricerca europea. Ansia, depressione e comportamento alimentare fra i problemi più diffusi Cancro e fertilità: come parlarne con i ragazzi
Il rischio di rimanere infertili dopo le cure oncologiche ricevute durante l'adolescenza non è sempre noto. Più penalizzati gli uomini: le opportunità per preservare la fertilità