Dona ora

autismo

45 elementi
  1. L’ossitocina rafforza la socialità (come la marijuana)
    MagazineL’ossitocina rafforza la socialità (come la marijuana)
    L’ormone stimola nel cervello la creazione di neurotrasmettitori simili a quelli prodotti dalla droga. In futuro forse un aiuto per l’autismo
  2. Una bufala tira l’altra e non sempre serve smascherarla
    MagazineUna bufala tira l’altra e non sempre serve smascherarla
    L'utente complottista, di fronte all'attività di smentita documentata, rafforza la convinzione di essere nella ragione. A dimostrarlo uno studio sull'analisi dei social network a opera dell'IMT di Lucca
  3. Contro gli anti-vaccinisti serve informazione di qualità
    MagazineContro gli anti-vaccinisti serve informazione di qualità
    Le vaccinazioni salvano la vita. Bufale e comunicazione della scienza fatta in modo superficiale aumentano la diffidenza
  4. Brusco calo delle vaccinazioni contro il morbillo in Italia
    MagazineBrusco calo delle vaccinazioni contro il morbillo in Italia
    Oltre 358mila i bambini che non hanno ricevuto la profilassi negli ultimi cinque anni. Ancora troppe disparità nell’offerta a livello regionale
  5. L’autismo fra falsi colpevoli e verità
    MagazineL’autismo fra falsi colpevoli e verità
    La malattia è complessa e multifattoriale. Infondati finora i tentativi di identificare una causa scatenante. Vaccini e consumo di latte non hanno nessun riscontro scientifico nella genesi della patologia
  6. Il latte fa bene o fa male?
    MagazineIl latte fa bene o fa male?
    Ecco quello che la scienza afferma sul legame tra latte, tumori, autismo e osteoporosi
  7. Ecco perchè il vaccino contro il morbillo ci protegge anche da altro
    MagazineEcco perchè il vaccino contro il morbillo ci protegge anche da altro
    Il morbillo indebolisce il sistema immunitario. La vaccinazione che permette di evitarlo previene anche l’insorgenza di altre malattie infettive, come dimostra uno studio apparso su Science
  8. I benefici del magnesio per i disturbi dello spettro autistico
    MagazineI benefici del magnesio per i disturbi dello spettro autistico
    Giulia Betto sta sviluppando un progetto di ricerca sull’autismo per capire se un maggiore apporto di magnesio dalla dieta può migliorare il funzionamento dei neuroni